Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 125

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Daniele Silvestri - la recensione di "IL LATITANTE"
Fin troppo facile: dopo quasi cinque anni di assenza dalle scene, il nuovo CD di Daniele Silvestri si intitola “Il latitante”. Fin troppo facile...

Righeira - la recensione di "MONDOVISIONE"
Grinderman - la recensione di "GRINDERMAN"

Smithereens - la recensione di "MEET THE SMITHEREENS!"

Glen Hansard - la recensione di "THE SWELL SEASON"

Franco Battiato - la recensione di "IL VUOTO"

Artisti Vari - la recensione di "DREAMGIRLS - MUSIC FROM THE MOTION PICTURE"

Kylie Minogue - la recensione di "SHOWGIRL HOMECOMING LIVE"
Ecco un disco con una storia. Intendiamoci, tutti i dischi hanno delle storie alle loro spalle, e i racconti sulle canzoni e sulle carriere sono...

Artisti Vari - la recensione di "RHYTHMS DEL MUNDO"

Joan As Police Woman - la recensione di "REAL LIFE"

Pastora - la recensione di "LA VIDA MODERNA"

David Crosby - la recensione di "IF I COULD ONLY REMEMBER MY NAME"

John Mellencamp - la recensione di "FREEDOM'S ROAD"

Avion Travel - la recensione di "DANSON METROPOLI"

Gwen Stefani - la recensione di "THE SWEET ESCAPE"
Paragoni e conflitti tra i cantanti facilitano la vita ai giornalisti: forniscono spunti per gossip, danno storie di cui scrivere, spesso...