Gianni Sibilla - tutti gli articoli

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

"Liberami dal nulla", quando il Boss tornò ad essere Bruce
Jeremy Allen White interpreta Springsteen: la recensione e la presentazione italiana del film

La polemica tra la star del country Zach Bryan e i MAGA

"Horses" di Patti Smith è ancora uno dei testi sacri del rock

Amore, politica, Mahmood e Jovanotti nel disco di Carmen Consoli

Venerus, il nuovo album è “Speriamo”

Radiohead, 25 anni di “Kid A”, disco che ha riscritto le regole

AirPods Pro 3, Apple Music: la strategia per la musica

Jeff Tweedy, la libertà di perdersi in un disco - Voto 8/10
"Twilight Override", gigantesco lavoro solista del leader dei Wilco

Springsteen e la versione 2025 di "Nebraska": "Open all night"

Un altro supergruppo con ex-R.E.M.

Indie rock, elettronica e psichedelia: cosa c’entrano?

Ci sarà un nuovo album dei Radiohead?

Quanto vale la foto originale di “Aladdin Sane” di David Bowie

I Daft Punk e i migliori 25 album dal vivo

Nicolas Jaar e la musica elettronica che diventa sacra
Il musicista cileno è tornato a Inner Spaces, con una performance nella chiesa di San Fedele