Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 9

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Non sottovalutare Gabbani - Voto 6.5/10
"Dalla tua parte", il nuovo album del cantautore, dopo Sanremo, tra ricerca interiore e leggerezza

San Marino, un nuovo Song Contest per Eurovision

Tom Waits torna a suonare per la tv italiana: l'anteprima

Olly rinuncia all'Eurovision: al suo posto Lucio Corsi, ufficiale

Sanremo, una bolla da sgonfiare (almeno un po’)

Sanremo 2025 i Coma_Cose tra meme e canzoni riflessive


Sanremo 2025: il Premio della critica a Lucio Corsi
Il cantante ha ottenuto 40 voti. I premi della sala Lucio Dalla, per il testo e la composizione

Sanremo2025, i finalisti: Brunori, Fedez, Corsi, Olly, Cristicchi

Sanremo 2025, Righeira e i 40 anni di "L'estate sta finendo"

Sanremo 2025, Noemi: "Califano è stato un rapper ante litteram"

Sanremo 2025, Brunori ricorda Paolo Benvegnù: “Era un genio”

Sanremo 2025, la serata di cover e duetti: le canzoni

Brunori: "Non so vedermi senza chitarra elettrica"

Sanremo 2025, la cinquina di testa della terza serata
La top 5 (parziale) decretata da radio e televoto. Domani gli altri 14 cantanti