Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 8

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Mark Eitzel, uno dei grandi segreti del cantautorato americano
Torna in Italia con un tour l'ex voce degli American Music Club

Brandi & Elton: quando la collaborazione non è un featuring

Bruce Springsteen, quello che c’è da sapere sui 7 “Lost Albums”

Ligabue, un cantastorie che si mette a nudo

Brunori, filosofia dell’autoironia: “Siate vecchi sin da giovani”

Il mistero dei Neoprimitivi

Produci consuma crepa e rinasci: i CCCP e il Gran Gala Punkettone

Brian Eno e la musica generativa (che ha anticipato l'AI)
Un nuovo album a sorpresa, "Aurum": "La tecnologia dovrebbe offrire nuove possibilità, non repliche"

La musica di Bob Mould, uno squarcio di luce nel buio

La nuova (vecchia?) carriera di Ryan Adams

Il suono dell’indie rock: 10 canzoni per (ri)scoprire Bob Mould

ll “Nebraska” sentimentale di Jason Isbell

La fine dei CCCP: “Una cerimonia di commiato, ma da vivi”

Jovanotti and the J Street Band: un ritorno e un debutto

Darkside, l'anello di congiunzione tra jam ed elettronica - Voto 7.5/10
Il progetto di Nicolas Jaar diventa un trio e pubblica il terzo album