I migliori tour rock (e non) di tutti i tempi

E' in concerto che si può toccare realmente con mano la qualità di un artista. L'ascolto di una canzone suonata dal vivo prende tutta un'altra forma, ha tutto un altro sapore. In sala di registrazione possono esserci dei trucchi che nascondono eventuali limiti e imperfezioni, sul palco, davanti a un pubblico, non si può fingere: si va senza rete di protezione. Lo staff del sito statunitense Consequence ha stilato una classifica dei cento migliori tour di tutti i tempi, avvertendo di avere considerato, nel compilarla, fattori come la solidità della scaletta, la bravura nelle performance, l'impatto culturale e altri aspetti ancora. Il nostro avvertimento, invece, è che, per quanto serio, rimane sempre poco più di un gioco e di una curiosità, in quanto ognuno di noi possiede una propria e intoccabile classifica riguardo i concerti a cui ha partecipato. E ciò conta più di qualsiasi altra cosa. Comunque sia, vi riportiamo, l'elenco dei primi dieci della classifica.
10 - Grateful Dead - "Spring 1977" - 1977
9 – Beyoncé – "Renaissance tour" – 2023/24
8 – Who – "The Who tour 1970" - 1970
7 – Taylor Swift – "The Eras tour" - 2023/24
6 – Beatles – "1965 US tour" - 1965
5 – Prince and the Revolution – "Purple rain tour" - 1984/85
4 – Madonna – "Blonde ambition world tour" - 1990
3 – Bruce Springsteen and the E Street Band – "Darkness tour" - 1978/79
2 – Michael Jackson – "Bad world tour" - 1987/89
1 – David Bowie – "The Ziggy Stardust tour" - 1972/73