Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 12

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Farsi abbracciare dalle canzoni: un ricordo di Paolo Benvegnù
Il cantautore è scomparso improvvisamente oggi, 31 dicembre

Il "Beyoncé Bowl" è stato un successo (più del SuperBowl)

Canzoni per digerire il Natale, da Costello ai Dead ai Cani

Il ritorno in grande stile dei Subsonica

Sanremo, i titoli delle canzoni dei Big e le nuove proposte

Sanremo: “Festival e Rai sono inscindibili”

Sanremo: “Festival e Rai sono inscindibili”

Pinguini Tattici Nucleari: Il pop sta imparando anche dal rap
il burnout da successo, l'impatto della tecnologia, il citazionismo, i featuring: l'intervista

Marracash, nuovo album a sorpresa

Tale e quale (o quasi): come suona Dylan cantato da Chalamet

Lucinda Willams: “I Beatles ci insegnano a combattere il cinismo”

Come funziona la finale di X Factor

Paolo Benvegnù: "In questo paese chi fa ricerca non viene visto"

Cesare Cremonini gioca in un altro campionato

Cesare Cremonini, alla ricerca della poesia nello streaming
Il nuovo album “Alaska baby”, pop e canzone d’autore in un sistema dominato dai numeri: l'intervista