Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 16

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Quando i Talking Heads reinventarono il film-concerto
"Stop making sense", uno dei più grandi film concerto di sempre, torna in CD/video/Vinile

Eddie Vedder: nuovo singolo, risposta alle polemiche sui concerti

Classic rock: Grateful Dead, anticipatori della cultura digitale

Con le Dyson OnTrac il mercato dell'audio cambia ancora

I singoli digitali e i lati b degli U2

La musica strumentale psichedelica di Mace

Taylor Swift a Milano: un grande (e lungo) videoclip dal vivo

Il rock e l’allineamento dei pianeti: il ritorno dei Jet
Amati da Springsteen e dagli Stones, si ispirano a Battisti e celebrano “Get Born”: l’intervista

La musica organica dei Kiasmos

Quando i Krisma reinventarono la TV musicale

La nostalgia degli anni zero fa brutti scherzi e buona musica

Wilco, un nuovo EP e due concerti speciali

Glen Hansard contiene moltitudini

La musica country celebra Tom Petty (ma senza il country)

Tre album di elettronica: Elkka, Tourist, Christian Löffler - Voto 7/10
Tre artisti/e da ascoltare, non solo da ballare