Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 19

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Il "Pastiche" di De Gregori e Zalone è un serio divertissement
Come è nata la strana coppia: la video intervista

A 5 metri d’altezza con i Subsonica

I Pearl Jam tornano alle origini: come suona “Dark matter”

Sheryl Crow, apocalittica o integrata?

La scaletta dei concerti di Springsteen sta tornando a cambiare

Black Celebration: i Depeche Mode a Milano

Fabrizio Paterlini: "Il piano può emozionare anche con tre note"

Bob Dylan e la pubblicità: una relazione complicata
20 anni fa appariva per la prima volta in uno spot per Victoria's Secret - con una coda di polemiche

Il pop massimalista degli Elbow

Gianna Nannini: "il soul mi ha spinto a scrivere nuove canzoni"

Le identità musicali di Kieran Hebden/Four Tet

Come e quanto Spotify paga industria musicale e artisti

La "feel good music" di Four Tet

Cosmo: “Nel pop italiano c'è una uniformità spaventosa”

Inner Spaces, la musica elettronica a Milano tra sacro e profano
La rassegna è diretta da un prete, Padre Antonio Pileggi: l'intervista
