Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 15

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Il disco di cantautorato rock da ascoltare: MJ Linderman - Voto 8/10
"Manning Fireworks", un gioiello di scrittura e suono. Ma lui vuole stare lontano dal mainstream

"Alone", il ritorno dei Cure non tradisce le aspettative

Dopo la musica, Apple punta sulla salute audio

Parliamo del tempo o del governo? L'eterno dilemma del pop-rock

Discoverland, Cortese e Angelini con Fabi: un concept sulla vita

Cesare Cremonini, tra suoni vintage e poetica contemporanea

Floating Points torna all'elettronica

Cosa serve X Factor alla musica e alle carriere dei cantanti
Le risposte di Manuel Agnelli, Jake La Furia, Paola Iezzi, Achille Lauro e Giorgia


Kiasmos: troppa tecnologia rovina la musica elettronica

X Factor prova a cambiare pelle

Fred Again.. si è inventato un "format" musicale

La strana strategia degli U2

"Wild god", Nick Cave come non lo ascoltiamo da tempo

Jon Hopkins, la musica come viaggio e come rituale trascendente

Nick Cave e “Wild god”: il tempo della gioia e dei Bad Seeds
Nel nuovo album, la conversione e la trasformazione dopo il dolore - e la band torna a farsi sentire