Rockol30

«THREE - Four Tet» la recensione di Rockol

Le identità musicali di Kieran Hebden/Four Tet

"Three", dodicesimo album del producer è un gioiello di elettronica minimalista

Recensione del 20 mar 2024 a cura di Gianni Sibilla

Voto 7.5/10

La recensione

Stare dietro a certi artisti può essere molto complicato. "Three", il dodicesimo album pubblicato come Four Tet, che è solo una delle tante identità musicali di Kieran Hebden, la più consolidata e riconoscibile. La quantità di musica che Kieran Hebden ha pubblicato anche solo negli ultimi anni è enorme: KH è il suo pseudonimo per la musica più da ballare, mentre una strana sequenza di geroglifici è un'identità misteriosa per pubblicazioni alternative. Per tutto questo, per la sua ecletticità e anche per il mistero che sa creare attorno alla sua musica, Four Tet è sempre più un guru dell'elettronica, mentore riconosciuto di diversi artisti, a partire da Skrillex e Fred Again - con cui ha fatto trio fino ad arrivare ad esaurire il Madison Square Garden l'anno scorso.

"Three", arriva a 4 anni esatti da "Sixteen oceans", ultimo disco "classico": in mezzo è uscito "Parallel", raccolta di materiale originariamente pubblicato sotto un altro pseudonimo. Poi sono usciti una gran quantità di singoli, remix, collaborazioni, un album dal vivo degli stupendi show dell'anno scorso con le installazioni artistiche di Squidsoup.

Ma non parlate di artista che abbraccia la morte dell'album per pubblicare solo canzoni e brani, come spesso capita nell'elettronica. Perché questo lavoro è l'esatto opposto: Four Tet pubblica album con una cura maniacale, dandogli un gran valore. Tant'è che in un'epoca di dischi lunghi e canzoni corte per le piattaforme, "Three" dura 45 minuti esatti per stare su un unico vinile e ha brani da 6-8 minuti. È una lunga suite che passa i ritmi campionati dall'hip hop, i suoni organici e ambient (diversi brani sono stato composti su un peculiare synth, Soma Terra, regalatogli dagli amici Caribou e Floating Points), persino le chitarre di "Skater" che ricordano quelle che usava nei Fridge, la sua band post-rock degli anni '90. "Bloom31" ricorda addirittura i ritmi cupi delle numerosi collaborazioni con Burial.

Alla fine Four Tet suona solo come Four Tet: pochi altri artisti hanno un'identità così sfuggente (non concede mai interviste, fa tutto da solo) eppure così definita musicalmente. Appena senti la melodia naif di "Daydream repeat" appoggiata su un beat non puoi fare a meno di pensare a lui, se conosci un po' la sua musica. È musica da ballare, per i suoi DJ set - ma anche musica per spettacoli multimediali e da ascoltare con un buon paio di cuffie. È "Feel good music", contemporaneamente semplice e immediata ma iper-stratificata nella scelta e nella costruzione dei suoni: ad ogni ascolto c'è un dettaglio nuovo da scoprire.

Insomma, Four Tet rimane uno dei nomi più peculiari non solo dell'elettronica ma proprio della musica contemporanea. "Three" è un gioiello che riassume le varie anime della sua eclettica produzione.

Tracklist

01. Loved (04:03)
02. Gliding Through Everything (04:08)
03. Storm Crystals (06:40)
04. Daydream Repeat (06:08)
05. Skater (04:15)
06. 31 Bloom (05:52)
07. So Blue (05:29)
08. Three Drums (08:15)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.