Rockol30

«BEAUTIFUL DAY - U2» la recensione di Rockol

I singoli digitali e i lati b degli U2

La curiosa operazione discografica della band, in attesa del nuovo album.

Recensione del 24 lug 2024 a cura di Gianni Sibilla

Voto 6/10

La recensione

Chi ascolta musica da prima delle piattaforme si ricorda dei singoli e dei "lati B": si pubblicavano i singoli in vari formati fisici (7", 12") e sul lato posteriore - il "B", appunto - si doveva mettere qualcosa. Spesso era materiale inedito, per la gioia dei fan: brani dal vivo, outtake dalle sessioni dell'album - e poi versioni acustiche, remix, qualche volta gli strumentali. Sui CD singoli degli anni '90 il lato b fisicamente non esisteva più, ma le canzoni aggiuntive sì, e spesso ne venivano pubblicati diversi per ogni canzone.

Gli U2 sono sempre stati dei capiscuola, in questo campo: i lati B dei singoli di "The Joshua tree", 3 canzoni per singolo è praticamente un altro album bello quasi quanto il principale. E sono sempre stati degli archivisti: già una ventina di anni fa produssero un box digitale solo su iTunes, con tutta la loro produzione - singoli e qualsiasi cosa, oltre a diversi album dal vivo.

Non stupisce quindi questa operazione, denominata "To Love and Only Love", in atto in queste settimane: 12 singoli digitali, pubblicati più o meno ogni 2 settimane: comprendono le canzoni uscite come singolo dal 1997 al 2002, da "Pop" alla seconda raccolta, "The Best of 1990-2000". Ogni EP comprende tutte le canzoni legate ai vari formati di quel singolo: quello appena uscito, "Beautiful Day", comprende ben 9 brani per 48 minuti: 2 inediti, brani live e remix.

In realtà di veramente inedito non c'è nulla: spesso le canzoni sono state già ristampate nelle versioni espanse degli album - per esempio quella di "All that you can leave behind" pubblicata 4 anni fa. E non c'è nulla di davvero imperdibile, perché la massa di queste canzoni è costituita da decine di remix dance, campo in cui gli U2 hanno spesso indugiato e non solo nei momenti in cui frequentavano di più la dance, come "Pop"; i risultati sono spesso trascurabili. Lo sono tutt'ora: i recenti remix EDM di "Atomic city", l'ultima canzone pubblicata dal gruppo durante la residenza a Las Vegas, gridano vendetta.

Però se siete completisti o fan permette appunto di mettere ordine: tanto più che su Spotify c'è un'unica playlist aggiornata volta per volta. Finora sono già usciti 7 singoli: mancano all'appello "Stuck in a Moment", "Elevation",  "Walk On" ed "Electrical Storm". Un modo di ingannare l'attesa per il nuovo album, che dovrebbe arrivare a fine anno o a inizio 2025.

Schede:
U2
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.