Rockol30

Verdena, Roberta lascia la band: "Noi lavoreremo al nuovo album"

Il gruppo lo comunica sui propri profili social ufficiali: "Lei proseguirà per la sua strada"
Verdena, Roberta lascia la band: "Noi lavoreremo al nuovo album"

"Come una goccia. A new dimension", così si apre il messaggio condiviso nella tarda mattina di oggi, 22 ottobre, dai Verdena per far sapere che Roberta Sammarelli lascia la band. Nel post firmato da Alberto e Luca Ferrari, il gruppo conferma inoltre: "Lei proseguirà per la sua strada. E noi per la nostra, lavorando a un nuovo album".

Secondo quanto comunicato dalla band formatasi nel 1995, Roberta "ha comunicato che non avrebbe più fatto parte del progetto" ai suoi compagni dopo "aver condiviso un lunghissimo percorso" e al termine del tour “Volevo magia” (qui la nostra recensione) a supporto dell'ultimo album dei Verdena, pubblicato a settembre 2022.

Nel messaggio, Alberto e Luca fanno inoltre sapere:

"È da un po’ di tempo che questa cosa era in attesa di essere detta, ma forse ci serviva un po’ di tempo per metabolizzare. Sapete com’è… Ringraziamo veramente tanto chi ci ha seguito e aiutato in questi anni. Sperando che il futuro sorrida a tutti, Luca e Alberto".

La stessa Roberta Sammarelli, sui propri canali social ufficiali, ha condiviso un lungo messaggio per dare la notizia che non suonerà più nei Verdena. "È stata una scelta (molto difficile) che ho preso alla fine del tour del 2023 e che ho comunicato alla band già a quel tempo", si legge nel messaggio della musicista: "La notizia non è stata divulgata fino a oggi, chi segue i Verdena sa che non siamo mai stati bravi con le parole, ma è arrivato il momento di dirlo, sia per ringraziare di questo grande pezzo di vita che dai 16 anni mi ha portato fino ai 46, sia per ringraziare il pubblico fantastico che mi ha accompagnato fin qui.
Sono stati anni speciali, a volte incredibili, a volte complessi, altri commoventi. Niente potrà cancellare quello che è stato fatto, che fortunatamente resta indelebile nella musica". Spiegando poi perché ha deciso di lasciare i Verdena, Roberta ha aggiunto:

"Ora sento il bisogno di andare avanti, in un’altra direzione, in uno o più viaggi che non sono sicura dove mi porteranno, ma che è il momento di intraprendere. Buona fortuna a tutti".

Nato nel 1995 ad Albino, nel Bergamasco, ad opera dei fratelli Alberto e Luca Ferrari, il gruppo accoglie l’anno successivo Roberta Sammarelli, dopo aver esplorato diversi generi musicali e aver cambiato alcuni bassisti. Roberta diventa presto parte integrante della formazione. Con lei al basso, i Verdena registrano nel 1997 il loro secondo demo, il primo interamente in italiano, conquistano le selezioni regionali di Arezzo Wave e danno ufficialmente avvio a una delle avventure più iconiche del rock alternativo italiano. Un anno dopo, la band accetta la proposta di Black Out/Universal, con cui firma un contratto pochi mesi più tardi, e a settembre 1999 dà alle stampa il suo primo album eponimo, venendo più di quarantamila copie e conquistando il "Premio PIM" di Repubblica come "Miglior gruppo rivelazione del 1999".

Da allora, i Verdena hanno sempre gravitato attorno alle figure di Alberto, Luca e Roberta, il trio che fino a oggi ha pubblicato altri sei album in studio, l'ultimo dei quali - "Volevo magia" - ha tra le altre cose vinto il premio ai Rockol Awards 2022 nella categoria "Migliore album italiano". Durante la cerimonia dei premi di Rockol, Alberto, Luca e Roberta avevano fatto ascoltare dal vivo tre brani: "Paladini",  "Paul e Linda" e "Crystal ball".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.