Rockol30

Perché Ace Frehley lasciò i Kiss?

C'entra "I was made for lovin' you", la hit che nel '79 catapultò la band in testa alle classifiche.
Perché Ace Frehley lasciò i Kiss?

Il rapporto di Ace Frehley con i suoi ex compagni di band dei Kiss Gene Simmons e Paul Stanley è stato a dir poco tumulòtuoso nel corso degli anni. Sebbene negli ultimi mesi le tensioni tra i tre si fossero placate - l’anno scorso Frehley, scomparso questa notte all'età di 74 anni, si riferì a Simmons e a Stanley come “a due fratelli” - le loro faide rimangono leggendarie. 

Frehley fu uno dei membri fondatori della band, nel 1973. Gene Simmons e Paul Stanley suonavano insieme in una band chiamata Wicked Lester, che mischiava rock progressivo e folk: insomma, influenze a dir poco distanti da quello che sarebbe diventato lo stile dei futuri Kiss. I due avevano registrato un album per la Epic Records che però non era mai stato pubblicato, perché i discografici non erano troppo convinti di quel lavoro e come loro neanche i due musicisti. Stanley e Simmons avevano dunque deciso di ripartire da zero, sciogliendo quel gruppo e pubblicando un annuncio sul quotidiano newyorkese The Village Voice: "Chitarrista e cantante cercando altri musicisti per formare una band rock con un sound e un look originali". Il primo a rispondere fu Peter Criss, che suonava nei sottoscala di Brooklyn con gruppi blues. Poi si presentò Frehley, un giovane chitarrista del Bronx che si ispirava a Jimi Hendrixy e Jimmy Page. Fu così che nacquero i Kiss.

Frehley suonò con i Kiss fino al 1982, contribuendo ad alcuni degli album più iconici del gruppo, dall'eponimo "Kiss" del 1974 a "Creatures of the night", passando per "Hotter than hell", "Dressed to kill", "Destroyer" e "Dynasty", l'album della hit "I was made for lovin' you". Poi nell''82 il chitarrista scelse di togliere il disturbo, salvo poi rientrare nel gruppo nel 1996 e abbandonare nuovamente la formazione nel 2002. Sebbene si dicesse spesso che fu licenziato, Frehley sosteneva di aver lasciato i Kiss di sua spontanea volontà. Solo lo scorso marzo in una lunga intervista concessa alla rivista Guitars, il musicista aveva detto: 

Molti dei pregiudizi sono stati creati da Paul e Gene. Nelle interviste dicono ancora di essere stati loro a licenziarmi, ma io non sono mai stato licenziato dai Kiss. Odio sentirlo dire. Dicono che mi cacciarono entrambe le volte, ma in realtà fui io ad andarmene, nel 1982 e nel 2002.

Nel 2015, invece, parlando nello specifico dei motivi che nel 1982 lo spinsero ad abbandonare il gruppo, disse:

Lasciai perché iniziai ad abusare di sostanze e alcol. E non ero d’accordo con la direzione che stava prendendo la band. Stavamo spopolando con "I was made for lovin’ you", ma io mi sentivo più un chitarrista rock e blues.

Insomma, il successo planetario della hit del 1979 ebbe un'influenza importante sulla decisione di Frehley di lasciare il gruppo:

Quando lasciai, tirai un sospiro di sollievo: pensavo solo che sarei finito per diventare una statistica. Grazie a Dio, oggi sono qui, pulito e sobrio da otto anni, e la mia vita non è mai stata migliore di adesso.

L'ultimo show di Ace Frehley con i Kiss risale al 13 aprile 2001, quando il gruppo chiuse a Gold Coast, in Australia, il "Kiss Farewell Tour".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.