Rockol30

Eddie Vedder: nuovo singolo, risposta alle polemiche sui concerti

Biglietti dei Pearl Jam troppo cari? La versione del cantante, che pubblica una cover di Tom Petty
Eddie Vedder: nuovo singolo, risposta alle polemiche sui concerti

A meno di 2 mesi dall'ultimo singolo solista, Eddie Vedder pubblica una nuova canzone: anche questa volta è una cover incisa per una serie TV. La volta scorsa si era trattato di "Save it for later", brano degli English Beat che i Pearl Jam eseguono da tempo dal vivo assieme a "Better man": la canzone è stata registrata per la terza stagione di "The bear" (che in America è stata distribuita a giugno, in Italia sarà disponibile sul 14 agosto su Disney+).

Questa volta si tratta di una cover di Tom Petty per "Bad Monkey", serie di Apple TV+, anch'essa distribuita dal 15 di agosto. Il brano è "Room at the top", che Petty incise con gli Heartbreakers per "Echo", stupendo (e sottvalutato) album del 1999. La canzone è stata prodotta da Andrew Watt, che ha lavorato al disco solista "Earthling" e all'ultimo album dei Pearl Jam "Dark matter", ed incisa con Chad Smith (Red Hot Chili Peppers), Josh Klinghoffer, Glen Hansard e Benmont Tench (che fu il tastierista di Tom Petty negli Heartbreakers). 

Tutte le canzoni della colonna sonora di "Bad monkey" sono cover di Tom Petty. Ad ora è disponibile un brano delle Larkin Poe ("Runnin' down a dream")m non è chiaro quando verranno pubblicate le altre ma nella tracklist sono presenti rivisitazioni ad opera di Weezer,  War on Drugs, Jason Isbell.

Quanto a Eddie Vedder, il suo amore per Tom Petty è noto: cantò proprio questa canzone agli Oscar del 2018 per ricordare il collega scomparso l'anno prima, esegue spesso dal vivo "I won't back down" e i due duettarono assieme per una memorabile versione di "The waiting" nel 2006. 
Il sito Pearljamonline.it, da sempre ben informato sulle questioni della band, si spinge ad ipotizzare che le due canzoni potrebbero essere raccolte in un album o EP solista di cover, genere che Vedder ama e che propone spesso  anche nei concerti dei Pearl Jam e in quelli a suo nome.

La polemica sui costi dei biglietti dei Pearl Jam

Sempe Pearljamonline.it rilancia un'intervista del cantante apparsa sulla rivista musicale Visions, in cui Vedder risponde alle polemiche sui costi dei biglietti per i concerti dei Pearl Jam in Europa, arrivati a 175€, con proteste dei fan (e diverse date lontane dal sold-out).

Questa la risposta di Vedder, che dà la colpa all'aumento dei costi "vivi" di un tour avvenuti negli ultimi anni

 Dopo la pandemia di COVID-19, tutti volevano tornare in tour il prima possibile, perché non farlo dopotutto? Questo non vale per noi, ma per molti colleghi il loro stesso sostentamento dipende direttamente dalle entrate generate dai tour. Di conseguenza, i costi di produzione sono andati completamente fuori controllo. Non si riesce quasi più a trovare una troupe, ci sono problemi nell’organizzazione di autobus, palchi, sistemi di amplificazione, locali. La gente dice: “Se non paghi il mio prezzo non c’è problema, lo pagherà qualcun altro”. Questo vale anche per i fornitori di servizi con cui lavoriamo da oltre 30 anni.
(...)
Se possiamo risparmiare dei soldi, li passiamo ai fan. Ma è essenziale per noi coprire almeno i costi. Se dovessimo pagare un extra e non potessimo guadagnare nulla, non andremmo più in tour.

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.