Rockol30

22Simba e Ele A: da grandi poteri derivano grandi responsabilità

Conosciamo più da vicino grazie a questa playlist le "next big thing" del rap italiano.
22Simba e Ele A: da grandi poteri derivano grandi responsabilità
Credits: Elisa Trento

«Gigante», lo ha definito Marracash, lasciandosi andare a un endorsement di grande peso. Presto per dire se 22Simba lo sia davvero, un gigante. Di sicuro l’attestato di stima di uno degli artisti più importanti e influenti della scena rappresenta per Andrea Meazza, questo il vero nome del rapper della provincia di Varese, classe 2002, un’iniezione di fiducia non indifferente. Peraltro Marracash non si è limitato solamente a definirlo un «gigante», ma ha deciso anche di metterci la firma e la faccia, comparendo al suo fianco in “Fanculo”, una delle tracce che compongono l’Ep d’esordio di 22simba, “La cura”. Tenete presente che Marracash, al contrario di tanti suoi colleghi, è uno che centellina e sceglie con cura maniacale i suoi feat. Insomma, in 22Simba sembra esserci della sostanza. E non è un caso che sia considerato uno dei due rapper emergenti italiani che stanno riscrivendo le regole del genere, in questo 2025. L’altra ha fatto il suo esordio proprio oggi: è Ele A, vero nome Eleonora Antonioni, originaria di Aranno, in Svizzera, anche lei classe 2002, che con l’album “Pixel” ha piantato una prima, importante bandierina. Ascoltate le loro canzoni nella playlistRap Italiano Game Over”, che trovate proprio qui sotto:

Giovani, autentici e pronti a prendersi la scena, 22Simba e Ele A si distinguono per personalità, stile e una visione musicale capace di rimanere legata alle radici del genere e al tempo stesso di parlare a un pubblico sempre più ampio. Parla per loro la musica. Quella proposta da 22Simba nei nove brani che compongono l’Ep “La cura” è un viaggio dentro sé stessi, tra luce e ombre, con la potenza e l’identità che rendono il rapper di Varese una delle voci più interessanti del panorama del nuovo rap italiano. Oltre a Marra, c’è la collaborazione anche con Silent Bob su “4 Zeri”. «Marra è un mentore, Silent un fratello», dice 22Simba. Di “La cura” colpisce l’urgenza: «È curioso perché è come se queste canzoni le avessi già avute dentro di me, è come se fossero già state scritte, io ho solo dovuto completare il loro viaggio. ‘Fanculo’, per esempio, l’ho sognata: il ritornello e la melodia sono arrivate quando mi sono svegliato».

E l’urgenza è anche ciò che contraddistingue le tredici tracce contenute in “Pixel” di Ele A, tra i cui ospiti figura anche Guè, in “Con le mie G”. Dopo aver conquistato l’attenzione del pubblico con featuring di rilievo e una performance di grande impatto sul palco dello Sziget Festival di Budapest, dove ha rappresentato l’Italia in uno dei festival più prestigiosi d’Europa, Ele A si afferma come una delle artiste più promettenti della nuova scena urban. “Pixel” è un mosaico di emozioni, esperienze e suoni che riflettono la sensibilità e la forza di una generazione in movimento. Senza mai scendere a compromessi, brano dopo brano, Ele A ha saputo infatti costruirsi il suo percorso restando fedele alla sua visione e al suo immaginario. La scrittura non cerca scorciatoie: racconta quello che è, con autenticità e forza, ed è proprio questa coerenza ad averle aperto le porte di una scena che oggi la riconosce come una delle presenze più solide e originali.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.