Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 5

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Il Boss alla ricerca di se stesso, dopo "Nebraska" - Voto 7/10
Le recensioni dei Lost Albums: "LA Garage Sessions '83"

Riportando tutto a casa: Bruce Springsteen si riprende San Siro

"Somewhere North of Nashville": Bruce goes country

"Perfect World": ritorno al rock

"Inyo": racconti e suoni dal confine tra California e Messico

"LA Garage Sessions '83": tra "Nebraska" e "Born in the USA"

"Twilight Hours": classico e notturno, tra Orbison e Bacharach

"Streets of Philadelphia Sessions": l'album dei loop
La storia del "Lost album": le canzoni, quando è stato inciso, perché non venne pubblicato

"Faithless": la colonna sonora di un film mai realizzato

L'universo parallelo del Boss: cosa raccontano i "Lost Albums"
Come gli italiani JoyCut hanno collaborato con i Cure

I “Remixes of a Lost World” e l’anima elettronica dei Cure

Il concerto come viaggio e racconto: Cesare Cremonini a San Siro

L'aspetto spirituale della musica, insegnato da Lou Reed

Rabbia, resistenza e radici: il ritorno di Ani DiFranco
La cantautrice in Italia dopo 8 anni: l’abbiamo vista dal vivo alla Royal Albert Hall