Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 121

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Nick Cave - la recensione di "DIG, LAZARUS, DIG!!!"
Strano a dirsi, ma dall'ultimo album di Nick Cave con i Bad Seeds sono passati tre anni e mezzo: “Abattoir blues - The lyre of Orpheus” è dell...

Glen Hansard - la recensione di "ONCE - MUSIC FROM THE MOTION PICTURE"

Jack Johnson - la recensione di "SLEEP THROUGH THE STATIC"

Bob Mould - la recensione di "DISTRICT LINE"

Lenny Kravitz - la recensione di "IT IS TIME FOR A LOVE REVOLUTION"

Michael Jackson - la recensione di "THRILLER 25TH ANNIVERSARY EDITION"

Sheryl Crow - la recensione di "DETOURS"

American Music Club - la recensione di "THE GOLDEN AGE"
Essere loser e malinconici, in musica (e forse nella vita), è una condizione non risolvibile. Non c'è verso: Mark Eitzel è entrambi queste cose, è...

Pegi Young - la recensione di "PEGI YOUNG"

Rufus Wainwright - la recensione di "RUFUS DOES JUDY AT THE CARNEGIE HALL"

U2 - la recensione di "THE JOSHUA TREE (DELUXE EDITION)"

Subsonica - la recensione di "L'ECLISSI"

Kylie Minogue - la recensione di "X"

Duran Duran - la recensione di "RED CARPET MASSACRE"

Alicia Keys - la recensione di "AS I AM"
“Il difficile terzo album”, scrisse una volta Billy Bragg su una sua copertina. Il cantautore inglese non c'entra niente con Alicia Keys, ma...