Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 122

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

N.A.N.O. - la recensione di "MONDOMADRE"
N.A.N.O. è il nome del nuovo progetto musicale di Emanuele Lapiana, già voce e chitarra dei trentini C.O.D., gruppo che si era fatto notare con un...

Cowboy Junkies - la recensione di "TRINITY SESSIONS"

Justin Currie - la recensione di "WHAT IS LOVE FOR"

Eros Ramazzotti - la recensione di "E2"

Counting Crows - la recensione di "AUGUST AND EVERYTHING AFTER"

Marc Cohn - la recensione di "JOIN THE PARADE"

Britney Spears - la recensione di "BLACKOUT"

Cult - la recensione di "BORN INTO THIS"
Il nome dei Cult fa fare un tuffo al cuore ai nostalgici degli anni '80: c'è ancora chi pensa che “Love” sia uno dei migliori dischi rock di quel...

R.E.M. - la recensione di "LIVE"

Joy Division - la recensione di "UNKNOWN PLEASURES - COLLECTORS EDITION"

PJ Harvey - la recensione di "WHITE CHALK"

Creme - la recensione di "SULLA COLLINA"

David Gray - la recensione di "A THOUSAND MILES BEHIND"

Eddie Vedder - la recensione di "INTO THE WILD"

Foo Fighters - la recensione di "ECHOES, SILENCE, PATIENCE AND GRACE"
E' difficile dire qualcosa di diverso dal solito e di negativo sui Foo Fighters. E' difficile anche quando esce un disco nuovo bello come questo...