Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 118

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Le Luci della Centrale Elettrica - la recensione di "CANZONI DA SPIAGGIA DETURPATA"
Vasco Brondi è un genio o un piacione (in)consapevole? Ascoltando “Canzoni da spiaggia deturpata” molti propendono verso la prima opzione, tanto...

Michael Franti - la recensione di "ALL REBEL ROCKERS"

Paolo Conte - la recensione di "PSICHE"

Brian Wilson - la recensione di "THAT LUCKY OLD SUN"
Brian Eno - la recensione di "EVERYTHING THAT HAPPENS WILL HAPPEN TODAY"

Randy Newman - la recensione di "HARPS AND ANGELS"

My Morning Jacket - la recensione di "EVIL URGES"

Beck - la recensione di "MODERN GUILT"
Un uomo a metà, diviso tra presente e passato, tra mainstream e indipendente: ecco il Beck del 2008, che non è poi così diverso da quello che già...

Verve - la recensione di "FORTH"

Carla Bruni - la recensione di "COMME SI DE RIEN N'ETAIT"

Offspring - la recensione di "RISE AND FALL, RAGE AND GRACE"

Joan As Police Woman - la recensione di "TO SURVIVE"

Sigur Ros - la recensione di "MEÐ SUÐ Í EYRUM VIÐ SPILUM ENDALAUST"

Coldplay - la recensione di "VIVA LA VIDA"

Bluvertigo - la recensione di "STORYTELLERS"
“I Bluvertigo hanno seminato ed altri hanno raccolto”, ha dichiarato Morgan alla presentazione alla stampa di questo disco. Un po' di sana...