Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 114

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Joe Henry - la recensione di "BLOOD FROM THE STARS"
“Joe Henry lo davo per scontato nella tua vita”, mi disse un amico, una volta che gli magnificai con colpevole ritardo “Scar”, album del 2001 che...

Pete Yorn/Scarlett Johansson - la recensione di "BREAKUP"

Mariah Carey - la recensione di "MEMOIRS OF AN IMPERFECT ANGEL"

Mika - la recensione di "THE BOY WHO KNEW TOO MUCH"

Muse - la recensione di "THE RESISTANCE"

Dolores O'Riordan - la recensione di "NO BAGGAGE"

1 Giant Leap - la recensione di "WHAT ABOUT ME?"

Broken Records - la recensione di "UNTIL THE EARTH BEGINS TO PART"
"I have heard the big music, and I'll never be the same", diceva una canzone dei Waterboys. Deve essere successo anche ai Broken Records, perché...

Housemartins - la recensione di "LONDON 0 HULL 4 - DELUXE EDITION"

Kasabian - la recensione di "WEST RIDER PAUPER LUNATIC ASYLUM"

Dead Weather - la recensione di "HOREHOUND"

R.E.M. - la recensione di "RECKONING (DELUXE EDITION)"

Pete Yorn - la recensione di "BACK AND FOURTH"

Moby - la recensione di "WAIT FOR ME"

Jonas Brothers - la recensione di "LINES, VINES AND TRYING TIMES"
Tre dischi in meno di un anno. Certo, una è la colonna sonora del film-concerto che in questi giorni arriva anche in Italia. E l’altro è stato...