Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 111

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Sun Kil Moon - la recensione di "ADMIRAL FELL PROMISES"
Mark Kozelek è un genio o un pazzo, a seconda dei punti di vista. Comunque un personaggio unico nel panorama musicale, e questo nuovo lavoro sotto...

Tired Pony - la recensione di "THE PLACE WE RAN FROM"

Enrique Iglesias - la recensione di "EUPHORIA"

R.E.M. - la recensione di "FABLES OF THE RECONSTRUCTION (25TH ANNIVERSARY EDITION)"

Kylie Minogue - la recensione di "APHRODITE"

Band of Horses - la recensione di "INFINITE ARMS"

Crowded House - la recensione di "INTRIGUER"

TAO - la recensione di "LOVE BUS/LOVE BURNS"
Ha avuto una bella idea, TAO: nel 2007, fresco di pubblicazione del suo secondo album, si è inventato la Love Bus Experience, un pulmino...

Teenage Fanclub - la recensione di "SHADOWS"

Jack Jaselli - la recensione di "IT'S GONNA BE RUDE, FUNKY, HARD"

Ryan Adams - la recensione di "ORION"

How To Destroy Angels - la recensione di "HOW TO DESTROY ANGELS"

Cure - la recensione di "DISINTEGRATION (DELUXE EDITION)"

Jackson Browne - la recensione di "LOVE IS STRANGE"

Faithless - la recensione di "THE DANCE"
Per capire davvero i Faithless, bisogna vederli dal vivo. E' lì che scatenano la loro potenza di fuoco, è lì che la musica dance viene suonata con...