Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 109

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Twilight Singers - la recensione di "DYNAMITE STEPS"
Sono passati 5 anni dall’ultimo disco dei Twilight Singers. “Powder burns” fu forse il disco meno fortunato della carriera post-Afghan Whigs di...

PJ Harvey - la recensione di "LET ENGLAND SHAKE"

Fuzztones - la recensione di "PREACHING TO THE PERVERTED"

Bob Marley - la recensione di "LIVE FOREVER"

Jovanotti - la recensione di "ORA"

Joan As Police Woman - la recensione di "THE DEEP FIELD"

Anna Calvi - la recensione di "ANNA CALVI"

Keith Richards - la recensione di "VINTAGE VINOS"
Lo ammetto, e sto per dire una cosa che farà inorridire i veri appassionati dei Rolling Stones. Per lungo tempo ho sottovalutato Keith Richards...

Gorillaz - la recensione di "THE FALL"

Alexi Murdoch - la recensione di "TIME WITHOUT CONSEQUENCE"

Ryan Adams - la recensione di "III/IV"

Pearl Jam - la recensione di "LIVE ON TEN LEGS"

Michael Jackson - la recensione di "MICHAEL"

Take That - la recensione di "PROGRESS"

Marlene Kuntz - la recensione di "RICOVERI VIRTUALI E SEXY SOLITUDINI"
Questo è un disco inattuale. Non nel senso a cui si può pensare di primo acchito: il ritorno delle chitarre, oppure le parole della prima canzone...