Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 105

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Artisti Vari - la recensione di "THE HUNGER GAMES: SONGS FROM DISTRICT 12 AND BEYOND" - Voto 7/10
C’era una volta la colonna sonora del film, complemento della narrazione cinematografica, ma soprattutto occasione per grandi artisti per scrivere...

Heartless Bastards - la recensione di "ARROW"

Madonna - la recensione di "MDNA"

Jovanotti - la recensione di "LORENZO IN CONCERTO PER JOVANOTTI E ORCHESTRA"

Damien Jurado - la recensione di "MARAQOPA"

Arisa - la recensione di "AMAMI"

Craig Finn - la recensione di "CLEAR HEART FULL EYES"

James Maddock - la recensione di "WAKE UP AND DREAM" - Voto 9/10
E’ una storia che, da sola, vale la pena di essere raccontata: un inglese con una voce degna di Rod Stewart, che da Leicester si trasferisce in...

Nada Surf - la recensione di "THE STARS ARE INDIFFERENT TO ASTRONOMY"

Betty Wright - la recensione di "BETTY WRIGHT - THE MOVIE"

Jonathan Wilson - la recensione di "GENTLE SPIRIT"

Roots - la recensione di "UNDUN"

Tiziano Ferro - la recensione di "L'AMORE E' UNA COSA SEMPLICE"

Chris Cornell - la recensione di "SONGBOOK"

R.E.M. - la recensione di "PART LIES, PART HEART, PART TRUTH, PART GARBAGE (1982 – 2011)" - Voto 8/10
Da queste parti non recensiamo spesso raccolte: con qualche eccezione, per i titoli che hanno anche un valore che va oltre la semplice operazione...