Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 102

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Andrea Nardinocchi - la recensione di "IL MOMENTO PERFETTO" - Voto 8/10
Dovrebbe succedere sempre così: l’urgenza di cantare, di farlo con una forma espressiva propria. Che serva una chitarra o un computer. Una volta...

Nick Cave - la recensione di "PUSH THE SKY AWAY"

Chiara Galiazzo - la recensione di "UN POSTO NEL MONDO"

Jim James - la recensione di "REGIONS OF LIGHT AND SOUND OF GOD"

My Bloody Valentine - la recensione di "M B V"

New Order - la recensione di "LOST SIRENS"

Everest - la recensione di "OWNERLESS"

Artisti Vari - la recensione di "121212 THE CONCERT FOR SANDY RELIEF" - Voto 8/10
“Questo deve essere il più grande raduno di vecchi musicisti inglesi mai visto al Madison Square Garden””, dice Mick Jagger mentre i Rolling...

Bruce Springsteen - la recensione di "BORN IN THE USA"

Artisti Vari - la recensione di "THE MUSIC OF NASHVILLE - SEASON 1, VOL 1"

Ivano Fossati - la recensione di "IVANO FOSSATI LIVE: DOPO - TUTTO"

Alicia Keys - la recensione di "GIRL ON FIRE"

Jovanotti - la recensione di "BACKUP LORENZO 1987-2012"

Kid Rock - la recensione di "REBEL SOUL"

Soundgarden - la recensione di "KING ANIMAL" - Voto 8/10
Benvenuti nella macchina del tempo, siamo negli anni ’90 e tutto va bene, benissimo. La macchina del tempo di “King animal” segna 1995: sono...