Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 112

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Artisti Vari - la recensione di "AMERICAN IDIOT: THE ORIGINAL BROADWAY CAST RECORDING"
Se c’è un disco che poteva subire questo trattamento è "American idiot" dei Green Day. Un disco epocale, per molti versi: perché ha resuscitato...

Josh Ritter - la recensione di "SO RUNS THE WORLD AWAY"

Smashing Pumpkins - la recensione di "TEARGARDEN BY KALEIDOSCOPE: VOL 1. SONGS FOR A SAILOR"

Rufus Wainwright - la recensione di "ALL DAYS ARE NIGHTS"

Jakob Dylan - la recensione di "WOMEN AND COUNTRY"

Natalie Merchant - la recensione di "LEAVE YOUR SLEEP"

Virginiana Miller - la recensione di "IL PRIMO LUNEDI' DEL MONDO"

Diane Birch - la recensione di "BIBLE BELT"
Faccia giovane, frangetta alla moda, occhioni: uno potrebbe pensare che Diane Birch sia l’ennesima divetta pop, oppure la nuova musa indie. Invece...

She & Him - la recensione di "VOLUME TWO"

Lightspeed Champion - la recensione di "LIFE IS SWEET!NICE TO MEET YOU"

Ben Harper - la recensione di "LIVE FROM THE MONTREAL INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL"

Broken Bells - la recensione di "BROKEN BELLS"

Malika Ayane - la recensione di "GROVIGLI"

Owl City - la recensione di "OCEAN EYES"

Midlake - la recensione di "THE COURAGE OF OTHERS"
Il fatto è che ci sono poche parole per un disco come questo: va ascoltato e basta. Custodito con cura per quello che è, un piccolo grande...