Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 119

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Alanis Morissette - la recensione di "FLAVORS OF ENTANGLEMENT"
Doveva cambiare, Alanis Morissette, e c'è riuscita. Se poi in meglio o in peggio è presto per dirlo. Sta di fatto che la sua carriera era ad un...

Foxboro Hot Tubs - la recensione di "STOP DROP AND ROLL!!!"

Scarlett Johansson - la recensione di "ANYWHERE I LAY MY HEAD"

Death Cab For Cutie - la recensione di "NARROW STAIRS"

Steve Wynn - la recensione di "CROSSING DRAGON BRIDGE"

Neil Diamond - la recensione di "HOME BEFORE DARK"

Mick Hucknall - la recensione di "TRIBUTE TO BOBBY"

Afterhours - la recensione di "I MILANESI AMMAZZANO IL SABATO"
La Milano che raccontava Giorgio Scerbanenco nel dopoguerra è quella in cui un povero padre si fa giustizia da sé, ammazzando quasi per caso gli...

Mudcrutch - la recensione di "MUDCRUTCH"

Coldplay - la recensione di "VIVA LA VIDA"

Gavin DeGraw - la recensione di "GAVIN DEGRAW"

Sun Kil Moon - la recensione di "APRIL"

James - la recensione di "HEY MA"

Madonna - la recensione di "HARD CANDY"

Elvis Costello - la recensione di "MOMOFUKU"
“In un futuro non troppo lontano, quando tutto sarà gratis, non ci saranno più segreti”: sono le prime parole di questo disco. E suonano...