Demi Lovato si reinventa con "It’s not that deep"

Si apre un nuovo capitolo nella storia di Demi Lovato. Il 24 ottobre uscirà "It's not that deep", il nono album in studio che non è solo un disco, ma anche un messaggio: non sempre la vita o la musica devono essere profonde. Nella sua nuova fase artistica, Lovato riscopre le radici dance-pop con un approccio più leggero e celebrativo.
Anticipato dai singoli "Fast" e "Here all night", il progetto è interamente prodotto da Zhone (Kylie Minogue, Troye Sivan e Kesha) e, nelle intenzioni dell’artista, restituisce il piacere di scrivere musica come esperienza liberatoria, dopo anni in cui i testi avevano assunto un carattere più intimo e catartico.
Creare questo album con Zhone è stato un processo incredibile, e lasciarmi andare e pensare solo a divertirmi è stata un’esperienza davvero liberatoria. In passato ho scritto spesso musica in cui ho trattato argomenti pesanti che avevo bisogno di processare, che fosse catartica.
Quando sono tornata nello studio di registrazione, quel genere di canzoni non mi toccavano più come prima, perché adesso sono in un periodo diverso della mia vita. Sono felice, sono innamorata, e voglio solo godermi la vita e divertirmi. Mi sono resa conto che la vita non deve essere sempre così seria, ed è diventata la filosofia di questo album.
È un album creato per la pista da ballo e per fare nottata, e non vedo l’ora di ballare con voi
Un manifesto di leggerezza che segna il ritorno di “Popvato”, il vezzeggiativo che lei stessa usa per descrivere la sua versione pop, libera e spensierata. Le undici tracce di "It's not that deep" vanno quindi oltre al semplice ritorno o rilancio musicale: sono una rinascita.
Da teen star della Disney a icona pop, cantante rock, interprete di ballate intense, testimonial di cause sociali, tra cui quella per la salute mentale: Lovato ha attraversato tante fasi nella propria vita, quasi sempre intense e dolorose. Non è difficile immaginare da dove nasca la voglia di ritrovare la gioia nel fare musica.
Secondo Zhone, il produttore:
È stato davvero stimolante lavorare con Demi e vivere il suo percorso di continua crescita. È una vera maestra in studio. Questo album parla di liberarsi dalle inibizioni e ci siamo divertiti tantissimo a creare questa musica! È un’esperienza che traspare davvero da ogni brano.