Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 126

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Madonna - la recensione di "THE CONFESSIONS TOUR"
Nessun disco live in oltre 20 anni di carriera, e poi due nel giro di sei mesi circa. Strana strategia, quella di Madonna: lo si disse quando la...

Gennaro Cosmo Parlato - la recensione di "REMAINDERS"

Vinicio Capossela - la recensione di "NEL NIENTE SOTTO IL SOLE GRAND TOUR 2006"

Norah Jones - la recensione di "NOT TOO LATE"

Incubus - la recensione di "LIGHT GRENADES"

Take That - la recensione di "BEAUTIFUL WORLD"

Neil Young - la recensione di "LIVE AT FILLMORE EAST"

Johnny Cash - la recensione di "AT SAN QUENTIN (LEGACY EDITION)"
Quando si parla di dischi dal vivo, due sono le filosofie che spesso si contrappongono. La prima vuole che, anche se "live", questi album abbiano...

Madeleine Peyroux - la recensione di "HALF THE PERFECT WORLD"

Black Crowes - la recensione di "THE LOST CROWES"

Damien Rice - la recensione di "9"

Frames - la recensione di "THE COST"

Tom Waits - la recensione di "ORPHANS"

Seth Lakeman - la recensione di "FREEDOM FIELDS"

Lemonheads - la recensione di "LEMONHEADS"
Molte rock band cosiddette “di culto” del periodo tra gli anni '80 e '90 hanno mantenuto uno status quasi “mitico” fino ad oggi. Tra queste non si...