Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 128

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Tom Petty - la recensione di "HIGHWAY COMPANION"
Un cuore trafitto da una chitarra a forma di freccia: è, da tempo immemorabile, il simbolo degli Heartbreakers, storica band di Tom Petty. Un...

Bob Dylan - la recensione di "MODERN TIMES"

Replacements - la recensione di "DON'T YOU KNOW WHO I THINK I WAS ?"

Wolfmother - la recensione di "WOLFMOTHER"

Counting Crows - la recensione di "NEW AMSTERDAM: LIVE AT HEINEKEN MUSIC HALL"

Billy Joel - la recensione di "12 GARDENS LIVE"

Tiziano Ferro - la recensione di "NESSUNO E' SOLO"

Muse - la recensione di "BLACK HOLES AND REVELATIONS"
Strano caso quello dei Muse. Quando sono emersi, al tempo del primo disco “Showbiz” (2000) sembravano uno dei tanti cloni dei Radiohead, complice...

Johnny Cash - la recensione di "AMERICAN V - A HUNDRED HIGHWAYS"

Keane - la recensione di "UNDER THE IRON SEA"

Nizlopi - la recensione di "HALF THESE SONGS ARE ABOUT YOU"

Pet Shop Boys - la recensione di "FUNDAMENTAL"

Samuele Bersani - la recensione di "L'ALDIQUA'"

Church - la recensione di "UNINVITED, LIKE THE CLOUDS"

Elvis Costello - la recensione di "THE RIVER IN REVERSE"
La devastazione di New Orleans ad opera dell'uragano Katrina e le successive polemiche sui soccorsi hanno avuto sull'immaginario e sull'identità...