Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 132

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Robbie Williams - la recensione di "INTENSIVE CARE"
Nessuno è come Robbie, nel bene e nel male. Il fatto che sia una star solo in Europa e ignorato in America (dove peraltro ormai incide i suoi...

Istituto Barlumen - la recensione di "PLAYS LEON COUNTRY"

Cream - la recensione di "ROYAL ALBERT HALL LONDON MAY 2005"

Sinéad O'Connor - la recensione di "THROW DOWN YOUR ARMS"

Ligabue - la recensione di "NOME E COGNOME"

Richard Hawley - la recensione di "COLES CORNER"

Black Rebel Motorcycle Club - la recensione di "HOWL"

David Gray - la recensione di "LIFE IN SLOW MOTION"
Daniel Lanois e Marius De Vries: due modi opposti di produrre musica. Minimale e “vintage” per l’uomo che ha collaborato con Dylan e U2...

Posies - la recensione di "EVERY KIND OF LIGHT"

John Hiatt - la recensione di "MASTER OF DISASTER"

Kraftwerk - la recensione di "MINIMUM-MAXIMUM"

Backstreet Boys - la recensione di "NEVER GONE"

Giorgia - la recensione di "MTV UNPLUGGED"

Billy Corgan - la recensione di "THEFUTUREEMBRACE"

Foo Fighters - la recensione di "IN YOUR HONOR"
“I was in the greatest fuckin' band in the world, Nirvana!”, dice un ubriaco David Grohl: è una scena nel documentario che accompagnava...