Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 134

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Cat Stevens/Yusuf Islam - la recensione di "MAJIKAT - EARTH TOUR 1976"
Se avete dei dubbi sul perché la fama di Cat Stevens sia ancora viva dopo trent’anni, ascoltate qua. La sua storia la conoscete: inglese, di...

Le Orme - la recensione di "STUDIO COLLECTION 1970-1980"

Blind Boys of Alabama - la recensione di "ATOM BOMB"

Presidents Of The U.S.A. - la recensione di "TEN YEARS SUPER BONUS SPECIAL ANNIVERSARY EDITION"

Porcupine Tree - la recensione di "DEADWING"

Freak Antoni - la recensione di "L'INCONTENIBILE FREAK ANTONI"

Saul Williams - la recensione di "SAUL WILLIAMS"

Hidden in Plain View - la recensione di "LIFE IN DREAMING"
Disco d’esordio per gli Hidden in Plain View. “Life in dreaming”, prodotto dall’etichetta Drive Thru, contiene undici canzoni punk-pop, con alcune...

Maroon 5 - la recensione di "1.22.03 ACOUSTIC"

Peppino Di Capri - la recensione di "AMORE.IT"

Enrico Boccadoro - la recensione di "DOV'E' LA TERRA CAPITANO"

Artisti Vari - la recensione di "SUPER SANREMO 2005"

Shakira - la recensione di "FIJACION ORAL"

Matia Bazar - la recensione di "PROFILI SVELATI"

Jack Johnson - la recensione di "IN BEETWEEN DREAMS"
Terzo disco per il surfista –cantautore Jack Johnson: “In beetween dreams” è stato registstrato alle Hawaii (terra natia di Johnson) e presenta 14...