Come ogni anno, anche nel 2024 ci hanno lasciato numerosi protagonisti del rock, del pop, della musica d’autore e di tanti altri generi, oltre a figure importanti dell’industria discografica, sia italiana che internazionale.
In questa pagina abbiamo raccolto alcuni di loro in ordine cronologico, collegandoli agli articoli pubblicati da Rockol al momento dell’annuncio della loro scomparsa. Alcuni nomi sono più celebri, altri meno, ma tutti hanno avuto un ruolo significativo nel mondo della musica. Che possano riposare in pace.
8 gennaio - Addio a Gian Franco Reverberi
16 gennaio - Lutto per Edoardo ed Eugenio Bennato: addio al fratello Giorgio
23 gennaio - Addio a Frank Farian, creatore di Boney M e Milli Vanilli
23 gennaio - Addio a Melanie di "Brand new key", che si esibì a Woodstock
29 gennaio - Addio a Franco Tozzi, fratello di Umberto
2 febbraio - Addio a Wayne Kramer, fondò la band MC5
9 febbraio - Addio a Damo Suzuki, storico cantante dei Can
26 febbraio - Addio a Ernesto Assante
9 marzo - Addio a Clem Sacco, aveva 91 anni
10 marzo - Addio a Karl Wallinger (Waterboys e World Party)
11 marzo - Addio a Eric Carmen, ex frontman dei Raspberries
17 marzo - Addio a Steve Harley frontman della glam rock band Cockney Rebel
29 marzo - Addio al batterista Gerry Conway
25 marzo - Addio a Chris Cross, storico bassista degli Ultravox
2 aprile - Addio a John Sinclair
18 aprile - Addio a Dickey Betts, il co fondatore della Allman Brothers Band
24 aprile - Moody Blues: addio al co-fondatore Mike Pinder
30 aprile - Addio a Duane Eddy, il leggendario chitarrista aveva 86 anni
7 maggio - Addio a Steve Albini
8 maggio - Addio a Giovanna Marini, regina della canzone popolare e sociale
12 maggio - Addio a David Sanborn
19 maggio - Addio a Franchino: l'iconico dj aveva 71 anni
27 maggio - Addio a Ghigo, pioniere del rock'n' roll e autore di “Coccinella"
11 giugno - Addio a Françoise Hardy
13 giugno - Addio ad Angela Bofill
14 giugno - Addio a Paolo Carù
18 giugno - Addio a James Chance, frontman dei Contortions
18 giugno - Addio a Valeri Manera, autrice delle hit di Cristina D’Avena
6 luglio - Addio a Pino D’Angiò
19 luglio - Addio a Toumani Diabaté. Aveva 58 anni
22 luglio - Addio a John Mayall, pioniere del british blues
2 agosto - Addio a Massimo Cotto
9 agosto - Addio a Charles Cross, fondatore della fanzine Backstreets
13 agosto - Addio a Greg Kihn, il musicista statunitense aveva 75 anni
5 settembre - Addio a Sergio Mendes, il musicista brasiliano aveva 83 anni
5 settembre - Addio a Herbie Flowers
8 settembre - Addio a Zoot Money
9 settembre - Addio a Caterina Valente, la musicista aveva 93 anni
15 settembre - Addio a Tito Jackson, il fratello di Michael aveva 70 anni
28 settembre - Addio a Kris Kristofferson, icona del country e attore
7 ottobre - Addio a Cissy Houston, leggenda del gospel e madre di Whitney
12 ottobre - Addio a Jackmaster: il dj, icona della house, aveva 38 anni
16 ottobre - Tragedia One Direction: è morto a 31 anni Liam Payne
21 ottobre - Iron Maiden: addio a Paul Di’Anno
25 ottobre - Addio a Phil Lesh, membro fondatore dei Grateful Dead
3 novembre - Addio a Quincy Jones
4 novembre - Addio a Renato Serio. Aveva 78 anni
13 novembre - Addio a Shel Talmy, produttore di Who e Kinks
14 novembre - Addio a Peter Sinfield, paroliere e compositore dei King Crimson
2 dicembre - Addio a Paolo Milanesi, trombettista dei La Crus
5 dicembre - Addio a Mario Tessuto. Aveva 81 anni
24 dicembre - Addio a Richard Perry, produttore di grandi hit. Aveva 82 anni