Addio a Cissy Houston, leggenda del gospel e madre di Whitney
E' morta all'età di 91 anni Cissy Houston, leggenda della musica gospel e madre di Whitney Houston. La Houston è mancata nella giornata di ieri, a confermare la notizia la nuora Pat Houston alla rivista People. "I nostri cuori sono pieni di dolore e tristezza. Abbiamo perso la matriarca della nostra famiglia".
Pat ha inoltre dichiarato: "Mamma Cissy è stata una figura forte e imponente nelle nostre vite. Una donna di profonda fede e convinzione, che si preoccupava molto della famiglia, del ministero e della comunità. La sua carriera lunga oltre settanta anni nella musica e nello spettacolo rimarrà ben presente nei nostri cuori. Il suo contributo alla musica e alla cultura popolare è senza pari. Siamo benedetti e grati che Dio le abbia permesso di trascorrere così tanti anni con noi e siamo grati per tutte le tante preziose lezioni di vita che ci ha insegnato. Possa riposare in pace, insieme a sua figlia Whitney e alla nipote Bobbi Kristina e ad altri amati membri della famiglia".
Cissy Houston, nata Emily Drinkard, iniziò la sua carriera musicale nel 1938 come parte del gruppo vocale Drinkard Four insieme alla sorella Anne e ai fratelli Larry e Nicky. Poi formò un gruppo chiamato Sweet Inspirations nel 1963 con la nipote Dee Dee Warwick.
In seguito, le Sweet Inspirations furono le coriste, tra glia altri, di Dionne Warwick (altra nipote di Cissy), Otis Redding, registrarono brani come "Brown Eyed Girl" di Van Morrison, "Burning of the Midnight Lamp" di Jimi Hendrix, "Ain't No Way" di Aretha Franklin e nel 1969 fecero da spalla a Elvis Presley durante le sue residenze a Las Vegas.
Emily Drinkard si avventurò poi in una carriera da solista nel 1970, ribattezzandosi Cissy Houston . Come solista divenne rapidamente un nome di spicco nella musica gospel. Vinse due Grammy Awards nella categoria Best Traditional Soul Gospel Album, nel 1997 e nel 1999. Fece da corista, tra gli altri, per Chaka Khan, Paul Simon e Beyoncé oltre che per la figlia Whitney.