Rockol30

Addio a Duane Eddy, il leggendario chitarrista aveva 86 anni

Tra i maggiori successi del musicista statunitense "Rebel-'Rouser" e "Peter Gunn"
Addio a Duane Eddy, il leggendario chitarrista aveva 86 anni

È morto all'età di 86 anni il chitarrista Duane Eddy. Come riporta il quotidiano di Phoenix Arizona Republic, "è morto in pace il 30 aprile, circondato dai membri della famiglia a Franklin, nel Tennessee".

Duane Eddy era nato a Corning (New York) il 26 aprile 1938, iniziò a suonare la chitarra all'età di cinque anni. Nel 1955 viveva a Phoenix quando diede inizio a una lunga collaborazione con il produttore e cantautore Lee Hazlewood. Lo stesso anno pubblicò il suo primo disco come Jimmy & Duane. Il suo primo successo da classifica giunse nel 1958 con "Movin' N' Groovin'". Nello stesso anno venne pubblicato anche "Rebel-'Rouser", un brano strumentale che fu il suo più grande successo grazie al particolare suono della sua chitarra. Questa canzone è stata inserita nella Rock & Roll Hall of Fame come una delle canzoni chiave nella storia della musica.



Prima della fine degli anni '50, raggiunse la Top 40 della classifica di vendita un'altra mezza dozzina di volte. Un altro brano di indubbio successo che entrò nella Top Ten fu "Forty Miles of Bad Road" . Nel 1960 conquistò la posizione numero 4 con "Because They're Young" . Nel 1986, dopo avere portato in classifica oltre 30 brani, una nuova versione del tema di
"Peter Gunn" realizzata insieme agli Art of Noise si aggiudicò un Grammy per il miglior rock strumentale.


Oltre alla musica, Duane Eddy partecipò ad alcuni film. Il suono twangy della sua chitarra Gretsch rossa del 1956, gli è valso il titolo di "strumentista numero uno di tutti i tempi del rock 'n' roll".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.