Rockol30

Vasco, "The essentials": la playlist di una vita (spericolata)

Esce oggi il cofanetto "The essentials": qui rivive la scaletta del tour dei record.
Vasco, "The essentials": la playlist di una vita (spericolata)

Quando mancano poco più di sei mesi al ritorno del re del rock italiano sui palchi, previsto per il 30 maggio 2026 allo Stadio Romeo Neri di Rimini, che ospiterà la data zero del tour "Vasco Live 2026", cresce già l'attesa per rivedere Vasco Rossi in azione insieme alla sua combriccola. A stemperarla ci pensa il disco dal vivo "Vasco Live 2025: The essentials", che fa rivivere le emozioni dell'ultimo tour di Vasco Rossi, quello che la scorsa estate lo ha visto esibirsi nei principali stadi italiani. Il cofanetto è uscito oggi in formato doppio cd, triplo vinile (numerato) e digitale (si può acquistare sul sito ufficiale di Universal Music Italia). Contiene in tutto 21 canzoni, per un totale di 99 minuti di musica. I brani sono stati estrapolati dalla scaletta ufficiale e sono quelle che la voce di "Vita spericolata" definisce come “essenziali”: quelle cioè indispensabili a esaltare il concept del concerto di quest’anno, la celebrazione della vita. Ad aprire lo show è stata proprio "Vita spericolata": "Se vogliamo celebrare la vita, quale miglior canzone d’apertura se non 'Vita spericolata'? Tutti i brani che vengono dopo in scaletta dovevano essere collegati. Tutte le mie canzoni sono delle polaroid di vita, di certe sensazioni che proviamo. Ad un certo punto ho capito che noi siamo una vita, una vita spericolata”, dice Vasco. Qui sotto potete ascoltare la playlist completa, cliccando su "play". 

“Di fronte a un mondo pieno di odio, di violenza, di valori rovesciati e di oscurità, noi celebriamo la vita. ‘Vita spericolata’ ai tempi non fu capita dai benpensanti: non parla di autodistruzione, ma di voglia di vivere intensamente e di rischiare per questo”, aveva detto Vasco Rossi lo scorso giugno, alla vigilia del debutto della tournée dalla quale è tratto il disco dal vivo. E ancora: "Ogni canzone di questo concerto è una fotografia di vita vissuta, ostinata, complicata. In una parola, una vita spericolata, alla ricerca di un senso. Ogni ricerca è sempre spericolata". Tutti i brani girano intorno al concetto di vita: “Sono innocente”, “Manifesto futurista”, “Valium”, fino ad arrivare al gioiello “Vivere” del 1993.

Il disco è il tredicesimo album dal vivo pubblicato da Vasco nel corso della sua carriera. Il primo fu, nel 1984, "Va bene, va bene così", seguito nel 1990 da "Fronte del palco". All'inizio dell'anno era invece uscito "Vasco Live Milano San Siro", documentazione delle sette date consecutive tenute allo Stadio San Siro di Milano nel giugno dello scorso anno.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.