Rockol30

Iron Maiden: addio a Paul Di'Anno

Aveva 66 anni
Iron Maiden: addio a Paul Di'Anno

È venuto a mancare, all'età di 66 anni, Paul Di'Anno, noto soprattutto per essere stato il cantante degli Iron Maiden tra il 1978 e il 1981. 

La notizia è stata confermata dalla famiglia del compianto musicista attraverso l'etichetta Conquest Music, che sui proprio canali social ha condiviso un lungo messaggio che recita: 

A nome della sua famiglia, Conquest Music è triste di dover confermare la morte di Paul Andrews, conosciuto professionalmente come Paul Di'Anno. Paul è mancato nella sua casa di Salisbury all'età di 66 anni.
Nato a Chingford, East London, il 17 maggio 1958, Paul è diventato famoso per la prima volta come cantante solista della band heavy metal inglese Iron Maiden, in formazione tra il 1978 e il 1981. Ha cantato nel loro rivoluzionario album di debutto 'Iron Maiden' e nell'influente album successivo, 'Killers'.
Dopo aver lasciato gli Iron Maiden, Paul Di'Anno ha avuto una lunga e movimentata carriera discografica con Battlezone e Killers, oltre a numerose uscite da solista e apparizioni come ospite. Nonostante negli ultimi anni sia stato afflitto da gravi problemi di salute che lo hanno costretto a esibirsi su una sedia a rotelle, Paul ha continuato a intrattenere i suoi fan in tutto il mondo, collezionando oltre 100 spettacoli dal 2023.
Il suo primo album retrospettivo della carriera, 'The Book of the Beast', è uscito a settembre 2024 e presenta i momenti salienti delle sue registrazioni da quando ha lasciato gli Iron Maiden.
Conquest Music è orgogliosa di aver avuto Paul Di'Anno nella propria famiglia di artisti e chiede alla sua schiera di fan di alzare un bicchiere in sua memoria.

Di'Anno si unì agli Iron Maiden nel 1978 dopo essere stato invitato a un provino per la band, che fino a quel momento comprendeva il bassista e fondatore Steve Harris, il chitarrista Dave Murray e il batterista Doug Sampson. Ottenuto il posto nel gruppo, Paul Di'Anno contribuì notevolmente all'ascesa degli Iron Maiden come nome di punta all'interno del movimento New Wave Of British Heavy Metal. Dopo l'album di debutto eponimo e "Killers", Di'Anno venne allontanato dalla band a causa della sua dipendenza e i frequenti scontro con Harriss. Il suo ultimo spettacolo con il gruppo fu il 10 settembre 1981 all'Odd Fellow's Mansion di Copenaghen, in Danimarca.

Dopo l'avventura con gli Iron Maiden, che hanno poi arruolato come cantante Bruce Dickinson, Paul Di'Anno ha continuato a lavorare sulla propria musica, pubblicando album e materiale a suo nome, oltre che con altre band, tra cui Killers, Battlezone e il supergruppo di breve durata Gogmagog.

Nonostante i continui problemi di salute, che durante i suoi ultimi anni lo hanno costretto su una sedia a rotelle, nell'ultimo decennio Di'Anno ha continuato a suonare dal vivo e a fare tournée regolarmente. Lo scorso anno il cantante è stato protagonista di tre concerti nel nostro Paese.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.