Biografia

Lucio Dalla nasce a Bologna il 4 marzo 1943. Giovanissimo, suona la fisarmonica e poi il clarino, entrando anche a far parte di qualche gruppo jazz. Nel 1964 debutta come cantante, all’insegna di un “beat” italiano che comunque non disdegna le partecipazioni a Sanremo (ad esempio, con la canzone “Paff bum”). A partire dai primi anni ’70 arrivano brani di un certo successo come: “4/3/1943”, e “Il gigante e la bambina”; ma il vero Dalla comincia a venir fuori dal ’74 al ’77, con la collaborazione col poeta Roberto Roversi. La coppia realizza album di notevole spessore, con sperimentazioni nei testi e nelle musiche: “Il giorno aveva cinque teste”, “Anidride solforosa” e “Automobili”. Dal ’77, un’altra svolta: Dalla diventa cantautore, e le vendite dei suoi dischi decollano a partire da...

Leggi la biografia completa di Lucio Dalla

Discografia di Lucio Dalla

Tutti gli album di Lucio Dalla, dall'esordio del 1971 fino all'ultimo album.

STORIE DI CASA MIA BMG
IL GIORNO AVEVA CINQUE TESTE BMG
ANIDRIDE SOLFOROSA BMG
AUTOMOBILI BMG
COME È PROFONDO IL MARE BMG
LUCIO DALLA BMG
BANANA REPUBLIC BMG
LUCIO DALLA BMG
DALLA BMG
DALLAMERICARUSO BMG
DALLA / MORANDI BMG
CAMBIO BMG
AMEN BMG
HENNA BMG
CANZONI BMG
CIAO BMG
LUNA MATANA BMG
LUCIO BMG
12000 LUNE Sony/BMG
IL CONTRARIO DI ME Sony/BMG
LUCIODALLALIVE - LA NEVE CON LA LUNA Sony/BMG
ANGOLI NEL CIELO Sony
WORK IN PROGRESS Warner
QUESTO E’ AMORE Sony
QUI DOVE IL MARE LUCCICA Sony

Tutte le ultime notizie su Lucio Dalla

Leggi tutti gli articoli su Lucio Dalla

Le ultime recensioni di Lucio Dalla

Lucio Dalla - DALLAMERICARUSO - LIVE AT VILLAGE GATE, NEW YORK 23/03/1986

Nel 1986 Lucio Dalla era in un punto molto alto della sua notorietà in Italia. Terminata la collaborazione con Roversi aveva intrapreso la carriera da vero cantautore e nel 1979 e 1980 realizzò i suoi due album manifesto “Lucio Dalla” (1979) e...
Leggi tutto

Lucio Dalla - LUCIO DALLA (LEGACY EDITION)

Con brani come "Anna e Marco", "Cosa sarà" e "L'anno che verrà" l'eponimo album del 1979 del cantautore bolognese è passato agli annali come una delle prove in studio più rilevanti della carriera di Lucio Dalla: a quarant'anni dalla pubblicazione...
Leggi tutto

Lucio Dalla - DUVUDUBÀ

"Dubudubà" è il quinto progetto discografico ufficiale postumo di Lucio Dalla, dopo le raccolte "Qui dove il mare luccica..." del 2012, "Nevica sulla mia mano" del 2013, il box "Trilogia" del 2015 (contenente "Come è profondo il mare", "Lucio...
Leggi tutto

Lucio Dalla - COM'E' PROFONDO IL MARE

di Ivano Rebustini Durante l’estate, riscopriamo album classici della musica italiana, con recensioni dall’archivio di Rockol.  Cominciamo con un falso mito da sfatare, visto e considerato che proprio qualche giorno fa la rubrica...
Leggi tutto

Lucio Dalla - DALLAMERICARUSO

L’hanno cantata Andrea Bocelli e Luciano Pavarotti, Julio Iglesias e Lara Fabian, Mercedes Sosa e Josh Groban, Ute Lemper e Teresa Salgueiro, Julio Iglesias e Céline Dion, Il Divo e Catherine Jenkins: “Caruso” ha già venduto nel mondo oltre...
Leggi tutto

Lucio Dalla - STORIE DI CASA MIA

Nel 1971, quando presenta “4/3/1943” a Sanremo, Lucio Dalla non è un novellino. Ha 28 anni, ed ha già tanta gavetta alle spalle. Suona nei locali jazz, milita in vari gruppi (i Flippers, gli Idoli, che lo accompagneranno negli anni iniziali, e...
Leggi tutto

Lucio Dalla - COME E' PROFONDO IL MARE

In “Come è profondo il mare” Lucio Dalla riesce a esprimere “l’uomo, confuso, parossistico, intriso di umori umani e aneliti ideali, solo a far la conta dei suoi complessi e delle sue ansie”. Lo scrive Roberto Vecchioni, collega del musicista...
Leggi tutto

Lucio Dalla - QUI DOVE IL MARE LUCCICA

Lo scorso primo marzo Lucio Dalla si è spento a causa di un infarto che lo ha stroncato mentre era in tournée in Svizzera. In questi mesi si sono susseguiti numerosi tributi al cantautore bolognese da parte di colleghi e amici, in modo...
Leggi tutto

Lucio Dalla - QUESTO E' AMORE

“Ho riscoperto alcuni brani 'minori' ed è stata una sorpresa anche per me. Riproporre queste cose meno sentite ha un senso in un momento in cui le cose che si sentono sono tutte uguali. Fare una canzone oggi è molto diverso da come era anni fa...
Leggi tutto

Leggi tutte le recensioni di Lucio Dalla

Citazioni e frasi di Lucio Dalla

«Quella italiana è la peggiore stampa musicale che ci sia. E' spocchiosa.»

«Non sono un poeta. Sono un cantante, un discreto giocatore di basket e so sputare lontano, soprattutto ai piccioni.»

«Il rap è la più grande stronzata che sia mai nata. È una delle cose più demenziali, inutili e stupide. »

«Quella italiana è la peggiore stampa musicale che ci sia. E' spocchiosa.»

«Il rap è la più grande stronzata che sia mai nata. È una delle cose più demenziali, inutili e stupide. »

Tutto su Lucio Dalla

Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Lucio Dalla

Sito ufficiale: http://www.luciodalla.it/
Area di provenienza: Italy [IT]
Periodo di attività: Nascita: 04 03 1943 (Bologna [IT] )
Morte: 01 03 2012 (Montreux [CH] )
Membro di: Flippers (dal 1962 al 1963), Rheno Dixieland Band (dal 1959 al 1961)
Figlio di Iole Melotti, Giuseppe Dalla
Fidanzato con Marco Alemanno (al 2012)
Social e altri siti di riferimento
Sito ufficiale: http://www.luciodalla.it/
Altro: http://www.pressingline.it
TikTok: https://www.tiktok.com/@luciodalla_official
Wikipedia (EN): http://en.wikipedia.org/wiki/Lucio_Dalla
Wikipedia (IT): http://it.wikipedia.org/wiki/Lucio Dalla
Decoda: http://decoda.com/lucio-dalla-lyrics
Deezer: http://www.deezer.com/artist/8513
Discogs: http://www.discogs.com/artist/207470
Wikidata: http://www.wikidata.org/wiki/Q167546