
Biografia
Roberto Vecchioni nasce a Milano nel 1943 da genitori napoletani. Nel 1968 si laurea in lettere antiche all’Università Cattolica di Milano presso la quale resterà per due anni quale assistente di storia delle religioni, proseguendo poi l’attività di insegnante nei licei classici, dove tuttora insegna greco e latino.
La carriera musicale ha inizio molto presto, negli anni ‘60, come autore di cantanti affermati (Vanoni, Mina, Zanicchi, Cinquetti), proponendosi dal 1971 anche come interprete delle proprie canzoni. E’ del 1973 la partecipazione al Festival di Sanremo con “L’uomo che si gioca il cielo a dadi”, ma soltanto nel 1977, con il successo di “Samarcanda”, viene avvicinato dal grande pubblico.
Nelle sue canzoni parla d’amore e di cose perdute o ritrovate, di occasioni non...
Tutte le ultime notizie su Roberto Vecchioni
Addio ad Andrea Lo Vecchio, autore di “Luci a San Siro” e "Donna felicità"
Aveva 78 anni; collaborò a lungo con Roberto Vecchioni ma scrisse anche "Rumore" di Raffaella Carrà

06/02/2021 22:55
Paolo Simoni racconta il duetto con Roberto Vecchioni e canta “Porno società” per Rockol: video
Il cantautore di Comacchio esegue per Rockol il singolo estratto dal suo nuovo album, “Anima”, che include - tra gli altri - il brano cantato in...

03/01/2021 08:00
Roberto Vecchioni, la storia di "Luci a San Siro" (1971). ASCOLTA
Una canzone al giorno da riscoprire durante le vacanze di Natale
Roberto Vecchioni, il ritorno di "Montecristo". L'intervista
Il cantautore parla del suo album "perduto" e del suo ultimo libro
Jacques Brel: Google lo omaggia con un doodle
L'omaggio del motore di ricerca per l'anniversario della sua ultima esibizione.
Regali di Natale 2020: Francesco Guccini, "Note di Viaggio – capitolo 2"
Il secondo capitolo del tributo a Francesco Guccini
Morgan, in arrivo un audiolibro con e (forse) un disco di cover di Tenco
Previsto un duetto con Vecchioni e la presenza di Fossati, e cover e brani inediti
Roberto Vecchioni, viene ripubblicato l'album "Montecristo"
In occasione dei quaranta anni dalla sua uscita, il disco del cantautore milanese esce in vinile e, per la prima volta, in CD.

25/06/2020 09:00
Roberto Vecchioni: canzoni da figlio, canzoni da padre
“Che c’eri sempre quando tornavo o non tornavo e mi leggevi negli occhi se avevo bevuto, cantato, fatto l’amore o girato per Milano da solo di...

08/04/2020 10:00
Jacques Brel: gli italiani l'hanno cantato così
In Italia, tutto sommato, non è mai stato abbastanza conosciuto e abbastanza apprezzato dal grande pubblico (che magari è ancora...
Club Tenco, solidarietà 'd'autore' al direttivo dopo la diffida degli eredi dell'artista
Cantautori, giornalisti, critici e scrittori si schierano con i responsabili dell'associazione nella diatriba che sta vedendo il Club contrapposto...
Coronavirus: cosa potrebbe succedere con i concerti
Rinviate le partite di Serie A nelle regioni interessate. Gli spettacoli, invece, al momento restano tutti confermati.
Festival di Sanremo: le canzoni che hanno vinto il premio della Critica Mia Martini dal 2006 al 2011
Dal 1982 il Premio della Critica “Mia Martini” viene assegnato ogni anno – a eccezione, per quanto concerne la sezione Giovani, del 1982, 1983...
Addio a Enrico Nascimbeni
Il cantautore, giornalista e scrittore sarebbe morto all'età di sessant'anni: lo si desume da un post apparso sulla sua pagina Facebook, ma per il...
Il caso Vecchioni / Regeni: interviene Massimo Priviero
Il cantautore di Jesolo racconta a Rockol la sua scelta, diversa da quella di Vecchioni

10/05/2019 10:40
Roberto Vecchioni, Giulio Regeni: la polemica del giorno.
Il caso della canzone su Giulio Regeni del cantautore milanese: la famiglia del ragazzo morto in Egitto aveva chiesto di non usarla. Voi che ne...

28/02/2019 22:45
Roberto Vecchioni, Diploma ad Honorem all'Università IULM di Milano
Un nuovo titolo per il Professore. Roberto Vecchioni ha ricevuto oggi il Diploma ad Honorem del Master in Arti del Racconto dell'Università Iulm...
Roberto Vecchioni, tour nei teatri a partire da marzo per "L'infinito"
Roberto Vecchioni porterà in tour il nuovo album, "L'infinito" (qua la recensione) a partire da marzo. Il cantautore sarà accompagnato...
"L'infinito", il concept album di Roberto Vecchioni - Voto 7/10
“Non dodici canzoni, ma una sola lunghissima canzone divisa in dodici momenti", spiega il professore, di un disco che non verrà pubblicato in...
Roberto Vecchioni celebra la vita (con Francesco Guccini) nel nuovo album “L’infinito” – INTERVISTA
Ci voleva Roberto Vecchioni per convincere Francesco Guccini a tornare a cantare. La canzone che i due interpretano assieme si intitola “Ti...
Leggi tutti gli articoli su Roberto Vecchioni
Citazioni e frasi di Roberto Vecchioni
«L'italiano, tra non molto, sarà la più bella tra le lingue morte. »
«I ragazzi odiano gli insegnanti, per difesa. Ed hanno ragione: gli insegnanti sono dei sadici.»
Tutto su Roberto Vecchioni
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Roberto Vecchioni
Vero nome: Roberto Michele Massimo Vecchioni
Sito ufficiale: http://www.vecchioni.org
Area di provenienza: Italy [IT]
Periodo di attività: Nascita: 25 giu 1943 (Carate Brianza [IT] )
Membro di: Pop Seven (dal 1966 al 1967)