Rockol30

«IO NON APPARTENGO PIU' - Roberto Vecchioni» la recensione di Rockol

Roberto Vecchioni - IO NON APPARTENGO PIU' - la recensione

Recensione del 14 ott 2013

La recensione

"'Io non appartengo più' potrebbe essere definito un soliloquio davanti alla fine ma che non ha niente a che vedere con il nichilismo, lo sconforto, la resa... Piuttosto è la presa d'atto che l'essere umano più di tanto non riesce a fare, non riesce a dare: talvolta stringe la mano degli altri perché nel buio non capisce niente o si rivolge al cielo, talvolta si convince che deve farcela da solo": è con queste parole che Roberto Vecchioni ha presentato il suo nuovo album di inediti. Il disco è il trentasettesimo album in carriera per il cantautore di Carate Brianza e il primo composto interamente di inediti dopo "Di rabbia e di stelle" (pubblicato nel 2007).

"Io non appartengo più", prodotto e arrangiato da Lucio Fabbri, è un album concepito in sala di registrazione; dodici sono i brani in esso contenuti, tra i quali il primo singolo estratto "Sei nel mio cuore" (che è anche il primo brano della tracklist). Nella copertina dell'album Vecchioni è seduto comodamente su una poltrona circondata da libri in mezzo ad un ring, quasi a voler trovare un'oasi ideale di serenità lontano dal caos dei giorni nostri; smarrito, allora, il Prof. si rifugia nell'umanesimo.
Il nuovo album di Vecchioni non è un disco politico e il tema della politica italiana è presente solo vagamente nelle tracce che ne compongono la tracklist; piuttosto, si tratta di un album con il quale il cantautore prende posizione nei confronti della globalizzazione, dei media e dei talent show. "Io non appartengo più" non è un disco malinconico, attraverso il quale vengono rimpianti periodi passati, ma un progetto che vede il Prof. fare una precisa analisi filosofica dei suoi rapporti con la società moderna.

Tracklist

01. Esodo
02. Le mie donne
03. Il miracolo segreto
04. Sei nel mio cuore
05. Sui ricordi
06. Ho conosciuto il dolore
07. Stelle
08. Così si va
09. Wislava Szymborska
10. Due madri
11. Come fai?
12. Io non appartengo più

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.