Rockol30

«L’ARTE DELL’ASCOLTO: MUSICA AL LAVORO - Filippo Poletti» la recensione di Rockol

Scusi, lei che musica ascolta?

120 interviste sulla musica

Recensione del 16 ott 2025 a cura di Franco Zanetti

GueriniNext, 380 pagine, euro 23,50

Voto 8/10

La recensione

Non so precisamente quanti anni di lavoro (molti, sicuramente: almeno venticinque) siano concentrati in queste pagine, in cui l’autore raccoglie ben 120 sue interviste a personaggio noti degli ambienti professionali e artistici più disparati (alcuni nomi, solo i più conosciuti: Al Bano, Francesco Alberoni, Piero Angela, Giorgio Armani, Enzo Biagi, Norberto Bobbio, Walter Bonatti, Mike Bongiorno, Renato Dulbecco, Dario Fo, Vittorio Gregotti, Margherita Hack, Enzo Jannacci, Krizia, Rita Levi-Montalcini, Alda Merini, Indro Montanelli, Piergiorgio Odifreddi, Ottavia Piccolo, Nicola Piovani, Carlo Rambaldi, Antonio Ricci, i fratelli Taviani, Antonio Tabucchi, Beatrice Venezi, Carlo Verdone, Luigi Veronelli, Umberto Veronesi, Bruno Vespa, Paolo Villaggio).

Ma quello che più mi ha colpito, in questi resoconti di incontri, non sono le risposte degli intervistati (che pure in alcuni casi, anzi in molti casi, sono interessanti, curiose, a volte sorprendenti), ma le domande che Poletti ha loro posto: acute, spiritose, puntuali, informate. Frutto di un’attenta preparazione delle interviste. Così diverse dalle interviste che ahimé leggiamo oggi un po’ dovunque, sciatte, generiche, evidentemente frutto di improvvisazione e di incompetenza. Ce ne fossero, di Filippo Poletti…

 

Qui la nostra intervista a Filippo Poletti

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.