
Biografia
Nel marzo del 1993 Enrico Erriquez Greppi, chitarrista e cantante franco-lussemburghese, convince A. M. Finaz, chitarrista elettrico, a rinunciare ad amplificatori e pedali per fondare una band a prevalenza acustica. La prima formazione della Bandabardò comprende il percussionista “Paolino”, il chitarrista “Orla”, il contrabbassista “Don Bachi”, il batterista “il giovane Nuto” e il fonico Cantax. Nella loro formula sonora, folk, rock e musica da strada trovano una fusione originale e coralmente cantabile. Dopo un demo nel 1994 e moltissime esibizioni dal vivo, la Bandabardò pubblica IL CIRCO MANGIONE (1996), premio Ciampi come miglior disco d’esordio, realizzato con la partecipazione di Piero Pelù (voce in “W Fernandez”) e contenente tutti brani originali ad eccezione di “Uomini...
Prossimi concerti di Bandabardò
Discografia di Bandabardò
Tutti gli album di Bandabardò, dall'esordio del 1996 fino all'ultimo album.
IL CIRCO MANGIONE | 1996 | Cockney music/Flying Records |
INIZIALI BB | 1998 | BMG Ricordi |
MOJITO FOOTBALL CLUB | 2000 | BMG Ricordi |
SE MI RILASSO… COLLASSO | 2001 | Danny Rose/Venus |
BONDO! BONDO! | 2001 | Danny Rose/Venus |
TRE PASSI AVANTI | 2004 | On The Road Music Factory |
FUORI ORARIO | 2006 | On The Road Music Factory |
OTTAVIO | 2008 | On The Road Music Factory |
SCACCIANUVOLE | 2011 | OTR |
L’IMPROBABILE | 2014 | Warner |
Tutte le ultime notizie su Bandabardò

La Bandabardò prosegue nel solco della sua storia - Voto 7/10
Dopo il lavoro con Cisco “Fandango” il chitarrista Finaz diventa frontman

Bandabardò: un nuovo disco e subito un tour all’estero

Bandabardò e Cisco di nuovo insieme
Parole Liberate: i detenuti scrivono testi gli artisti la musica
È uscito il volume 2 del progetto. Ci sono Morgan, il bassista di Peter Gabriel Tony Levin e altri
La Milanesiana punta sulla musica
La 24^ edizione della rassegna di Elisabetta Sgarbi offre tanti concerti in differenti città
Bandabardò e Cisco: "Manifesto" dal vivo per Rockol
Il brano simbolo della Bandabardò, realizzato in una versione live con Cisco per Rockol
Bandabardò e Cisco: annunciate nuove date del “Non fa paura tour”
Il 27 maggio all'Anfiteatro delle Cascine, tributo della città di Firenze a Erriquez

Primo Maggio 2022 Roma, la videointervista a Cisco e Bandabardò
Quattro chiacchiere nel backstage di piazza San Giovanni con i protagonisti del Concertone
Leggi tutti gli articoli su Bandabardò
Le ultime recensioni di Bandabardò
Dal 14 febbraio 2021, con la scomparsa del cantante e fondatore Enrico “Erriquez” Greppi, la storia della Bandabardò è cambiata ma è proseguita, per la precisa volontà del gruppo stesso. Nel 2022 è nata una collaborazione “temporanea” che ha...
Leggi tutto
La Bandabardò torna sulle scene con un nuovo disco di inediti intitolato "L'improbabile"; il disco è il primo della band fiorentina ad essere pubblicato per una major (la Warner) in venti anni di carriera. Il successore di "Scaccianuvole" è stato...
Leggi tutto
Sono trascorsi tre anni da “Ottavio”, l'ultimo album in studio della Bandabardò. In questo periodo la compagine fiorentina, oltre a tenere numerose esibizioni dal vivo, lo scorso mese di novembre ha realizzato un disco intitolato “Sette x uno”, i...
Leggi tutto
Sono trascorsi ben quattro anni da “Tre passi avanti”, l’ultimo lavoro in studio della Bandabardò. Nel mezzo un best of con inediti e versioni alternative (“Fuori orario”, 2006) e tanti concerti. Proprio alla fine della tournée promozionale...
Leggi tutto
Se non conoscessimo la Bandabardò, ci sarebbe da gridare al miracolo: canzoni fresche, con testi intelligenti, ma mai supponenti, belle melodie italiane e influenze musicali mediterranee.
Leggi tutto
Nuovo disco per una delle band più festaiole d’Italia. Il gruppo toscano, in questo nuovo album, vira verso atmosfere più cantautorali, pur senza dimenticare la propria vocazione ad una “Patchanka” all’italiana. In una canzone, “Pinto Stefano”, è...
Leggi tutto
Il 17 maggio 2001 è la data di uscita del primo album live della Bandabardò, che viene presentato al pubblico con un grande concerto al Palasport di Firenze. Si tratta di un disco particolarmente significativo perché proprio dal vivo la band...
Leggi tutto
Chi li ha visti dal vivo sa che il nome Bandabardò è garanzia di una musica ibrida, frutto di mescolanze tra i tanti ritmi del Mediterraneo - nelle loro canzoni c'è la Francia, ma anche l'Italia, la Spagna - all'insegna di melodie facili e...
Leggi tutto
Se siete stati tra i primi ad amare i Modena City Ramblers o vi considerate gli scopritori dei Mau Mau, la Bandabardò fa per voi. Il gruppo di Erriquez Greppi ha avuto fieri apripista nel panorama della "patchanka" nostrana, ma in...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Bandabardò
Tutto su Bandabardò
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Bandabardò
Sito ufficiale: | http://www.bandabardo.it/ |
Area di provenienza: | Italy [IT] |
Periodo di attività: | Dal: 08 03 1993 |
Componenti: | Orla, Finaz (dal 08 03 1993), Nuto (dal 1993), Pacio, Cantax, Don Bachi, Ramon |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/pages/Bandabard%C3%B2/37445477936 |
Sito ufficiale: | http://www.bandabardo.it/ |
X: | https://twitter.com/bandabardotweet |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Bandabardò |
Decoda: | http://decoda.com/bandabardo-lyrics |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/4901 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/1269926 |
MySpace: | https://myspace.com/bandabardo |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q1053105 |