Rockol30

Bandabardò: un nuovo disco e subito un tour all’estero

Chiusa la collaborazione con Cisco Il 28 marzo esce “Fandango” seguito da sei date in Europa
Bandabardò: un nuovo disco e subito un tour all’estero

La vitalità della Bandabardò non si ferma e il 28 marzo esce “Fandango” il nuovo (dodicesimo) album del gruppo toscano che prosegue, con qualche cambiamento, la sua attività anche a quattro anni di distanza dalla scomparsa (14 febbraio 2021) del punto fermo e frontman della band Enrico “Erriquez” Greppi. Ma d’altronde, come dichiarato dal chitarrista e co fondatore Finaz, la band non ha mai avuto intenzione di sciogliersi. 

Nel 2022 Bandabardò e Cisco uniscono (quasi inevitabilmente viste le molte affinità) le proprie forze in una collaborazione e con l’ex City Modena al canto realizzano il nuovo album “Non fa paura” (attribuito a Bandabardò & Cisco).

Al disco fa seguito un lungo e fortunato tour che si è allungato “in corso d’opera” anche nel 2023 grazie al gradimento del pubblico che ha ben accolto e apprezzato questa nuova collaborazione. 

Collaborazione che si prolunga con “L’ultimo tango tour” che parte il 25 aprile 2024 e termina ad ottobre dello stesso anno chiudendo definitivamente il rapporto tra la Bandabardò e Cisco. 

A quattro mesi dall’ultima data arriva dunque l’annuncio di un ulteriore disco che porta anche un nuovo assetto interno alla formazione. Restano immutati i componenti: la chitarrona di Orla (Andrea Orlandini), il basso di Don Bachi (Marco Bachi), la batteria del Nuto (Alessandro Nutini), le tastiere e la fisarmonica del Pacio (Federico Pacini) e il mood caraibico di Ramon (Jose Ramon Caraballo Armas). 

Cambia il ruolo del virtuoso chitarrista Finaz (Alessandro Finazzo) che diventa anche cantante della band.

La Bandabardò riparte dalla confusione, dalla nuova visione, tornando subito in quella dimensione in cui meglio sa esprimersi, quella dal palco, dando il via a un tour europeo dove la banda ha un pubblico allargato che la segue ormai da oltre trent’anni.

D’altronde lo stesso Erriquez affondava le sue radici nell’Europa, visto che è sì nato a Firenze, ma è cresciuto prima a Bruxelles e poi in Lussemburgo.

Dal primo all’11 aprile la banda sarà in una sorta di warm up tour con questo calendario

1° aprile: Lugano (CH) – Auditorio Stelio Moro RSI
2 aprile: Chur (CH) – Postremise
4 aprile: Bruxelles (BE) – VK Vaartkapoen
5 aprile: Paris (FR) – Le Point Fort d’Aubervilliers
6 aprile: Liège (BE) – Péniche Légia
11 aprile: Berlin (DE) – Roadrunner’s Paradise Club

 

 

 

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.