Roma, “maratona Beatles” dedicata a Ernesto Assante

E’ una (bella) idea di Gino Castaldo: una maratona di ascolto integrale dell’opera dei Beatles. Dalle ore 14.00 alle 22.00 del 5 ottobre, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, per ben 8 ore verranno riprodotti in ordine cronologico tutti i 211 brani della band, dal primo singolo “Love Me Do” fino a “The End”, che chiude l’album” Abbey Road”.
Una sorta di rito collettivo, gratuito e aperto al pubblico, che potrà entrare e uscire liberamente durante la giornata. Nel corso della maratona, condotta e curata da Gino Castaldo, interverranno alcuni ospiti, che offriranno riflessioni, aneddoti e chiavi di lettura per arricchire l’esperienza.
Il 5 ottobre è una data fondamentale nella storia della cultura pop: proprio in quel giorno del 1962 uscivano contemporaneamente “Love Me Do”, il primo singolo dei Beatles, e “Agente 007 – Licenza di uccidere”, il primo film della saga di James Bond. Un doppio esordio che avrebbe posto l’Inghilterra al centro della scena culturale mondiale.
L’evento sarà dedicato a Ernesto Assante, giornalista e critico musicale, appassionato conoscitore dell’universo beatlesiano. Come ricorda Gino Castaldo:
“Il 5 ottobre del 2012 con Ernesto e un gruppo di scalmanati e meravigliosi appassionati andammo a Liverpool in torpedone, come i Beatles di ‘Magical Mystery Tour’, a celebrare i 50 anni di ‘Love Me Do’”.
L’iniziativa è prodotta dalla Fondazione Musica per Roma.