Rockol30

«QUESTO E' AMORE - Lucio Dalla» la recensione di Rockol

Lucio Dalla - QUESTO E' AMORE - la recensione

Recensione del 05 dic 2011

Voto 6/10

La recensione

“Ho riscoperto alcuni brani 'minori' ed è stata una sorpresa anche per me. Riproporre queste cose meno sentite ha un senso in un momento in cui le cose che si sentono sono tutte uguali. Fare una canzone oggi è molto diverso da come era anni fa. Oggi le canzoni le fa la moda. Ci sono cose in questa raccolta che sono più nuove oggi di quando sono state pubblicate”.
Così Lucio Dalla ha presentato la sua nuova raccolta “Questo è amore”, una doppia pubblicazione dedicata, appunto, ad alcune canzoni del suo repertorio meno conosciute, come ad esempio “Malinconia d'ottobre”, “Amore disperato”, “Pecorella”, “Mambo”, “Tango” e “Il coyote”.
Il cantautore bolognese ha inserito anche quattro episodi inediti: il singolo “Anche se il tempo passa (amore)”, una versione de “La leggenda del prode Radames” del Quartetto Cetra (qui ri-arrangiata con Mauro Malavasi), una rivisitazione di “Anema e core” ed un duetto con Marco Mengoni su “Meri Luis”. A proposito di quest'ultima collaborazione, Dalla ha dichiarato: “È una canzone incantabile per chiunque, lui l’ha fatta al primo colpo. È uno dei pochi veramente talentuosi venuto fuori da un talent”.

Tracklist

CD1
01. La leggenda del prode Radames
02. Anema e core
03. Anche se il tempo passa (amore)
04. Meri Luis
05. Angoli nel cielo
06. Questo amore
07. Malinconia d'ottobre
08. Amore disperato
09. Prima dammi un bacio
10. Tu non mi basti mai
11. Domani
12. Latin lover
13. Erosip
14. Le rondini
15. E l'amore

CD 2
01. Chissà se lo sai
02. Soli io e te
03. Stornello
04. Viaggi organizzati
05. Pecorella
06. Solo
07. Mambo
08. Notte
09. Tango
10. Quale allegria
11. E non andar più via
12. Due ragazzi
13. Tu non parlavi una lingua meravigliosa
14. Anna Bellanna
15. Il coyote
16. L'ultima vanità

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.