Rockol30

12 dischi di prog italiano che valgono più di 1000 euro

Secondo la valutazione di Discogs. Date un'occhiata in cantina...
12 dischi di prog italiano che valgono più di 1000 euro

Come sa bene qualsiasi collezionista, che sia di dischi o di orologi o di sorprese degli ovetti Kinder, il valore di un oggetto da collezione è puramente indicativo: dipende dalla rarità intrinseca, dalle condizioni in cui si trova l’oggetto, ma soprattutto da quanto è disposto a spendere chi vorrebbe acquistarlo (è il caso di “Frutti per Kagua”, di cui abbiamo riferito qui).

La valutazione del sito di compravendita Discogs, in genere, è un punto di riferimento attendibile. E da Discogs abbiamo selezionato “quella sporca dozzina” di LP a 33 giri del prog italiano la cui valutazione è superiore ai mille euro. Casomai ne aveste uno in cantina…

Il Balletto di Bronzo, “Sirio 2022” – 1200 euro (RCA, 1970)

https://images.rockol.it/xOFvfcQunB6hISE2hOWqz5QxIkE=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/balletto-di-bronzo.jpg

 

Flea, “Topi o uomini” – 1300 euro (Fonit, 1972)

https://images.rockol.it/_KEtFoj3fAM5V7uKcPreQ8jXOX8=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/flea.jpg

 

Gli Alluminogeni, “Scolopendra” – 1450 euro (Fonit, 1972)

https://images.rockol.it/IzO8_v-9W3kifAZWazA-odtTKw0=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/alluminogeni.jpg

 

Il Mucchio, “Il Mucchio” – 1500 euro (Carosello, 1970)

https://images.rockol.it/kfwvr-igQ_b0uJYcxs69V4wGsZA=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/il-mucchio.jpg

 

Alphataurus, “Alphataurus” – 2000 euro (Magma, 1973)

https://images.rockol.it/_67-ui9ZCsbzfJlr2CMmjh9rqqc=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/alphataurus.jpg

 

Samadhi, “Samadhi” – 2250 euro (Fonit 1974)

https://images.rockol.it/LNRaug8UV5neYzLpWebB6vSxsA4=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/samadhi.jpg

 

Io Uomo, “Ricordi d’infanzia” – 2320 euro (Cetra, 1973)

https://images.rockol.it/RI0lYczdPrqIMvAa1WM8tYizHYQ=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/io-uomo.jpg

 

Anonima Sound LTD, “Red Tape Machine” – 2750 euro (Arcobaleno, 1972)

https://images.rockol.it/5Xa_s-v_WiELsnVce_skHnhVWVY=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/anonima-sound.jpg

 

Jacula, “Tardo pede in magiam versus” – 2900 euro (The Rogers, 1972)

https://images.rockol.it/lwazWRTMFgRZD6zUrA4BWv5XmQk=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/jacula.jpg

 

Analogy, “Analogy” – 3275 euro (Dischi Produzioni Ventotto, 1972)

https://images.rockol.it/rfU6lKDJblxLJ25AGqqTAKv-Av0=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/analogy.jpg

 

La Seconda Genesi, “Tutto deve finire” – 3900 euro (Picci, 1972)

https://images.rockol.it/Fzfw5lxbXZF7ft5QaUuqJg9BTxM=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/la-seconda-genesi.jpg

 

Cherry Five, “Cherry Five” – 4000 euro (Cinevox, 1975)

https://images.rockol.it/UirHLNDYkJLa7IyNPnecShpG63U=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/cherry-five.jpg

Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.