
Biografia
Lucio Battisti nasce a Poggio Bustone, un paese di collina in provincia di Rieti, il 5 Marzo
1943. Comincia da autodidatta a suonare la chitarra, ma la famiglia non condivide la sua passione: il
padre gli concede due anni di prova per dimostrare le sue qualità. Trasferitosi a Roma nel 1964, Lucio Battisti diventa il chitarrista de I Campioni, gruppo che accompagna in tournée Tony Dallara. Il giovane Lucio dimostra subito di avere le idee chiare e una buona dose di ambizione: suonare in gruppo, comunque, non gli piace così decide di tentare la fortuna da solo a Milano. Riesce ad avere un appuntamento con Franco Crepax, direttore artistico della Cgd. Nel 1966 nasce il mitico sodalizio con Mogol.
Il 23 Luglio 1966 esce il primo singolo inciso da Lucio: "Per una lira - Dolce di...
Discografia di Lucio Battisti
Tutti gli album di Lucio Battisti, dall'esordio del 1969 fino all'ultimo album.
LUCIO BATTISTI | 1969 | Ricordi |
EMOZIONI | 1970 | Ricordi |
AMORE E NON AMORE | 1971 | Ricordi |
VOL.IV | 1971 | Ricordi |
UMANAMENTE UOMO: IL SOGNO | 1972 | Numero Uno |
IL MIO CANTO LIBERO | 1972 | Numero Uno |
IL NOSTRO CARO ANGELO | 1973 | Numero Uno |
ANIMA LATINA | 1974 | Numero Uno |
LA BATTERIA, IL CONTRABBASSO, ECCETERA | 1976 | Numero Uno |
IO TU NOI TUTTI | 1977 | Numero Uno |
IMAGES | 1977 | BMG |
UNA DONNA PER AMICO | 1978 | Numero Uno |
UNA GIORNATA UGGIOSA | 1980 | Numero Uno |
E GIA’ | 1982 | Numero Uno |
DON GIOVANNI | 1986 | Numero Uno |
L’APPARENZA | 1988 | Numero Uno |
LA SPOSA OCCIDENTALE | 1990 | Sony |
COSA SUCCEDERA’ ALLA RAGAZZA | 1992 | Sony |
HEGEL | 1994 | Numero Uno |
L’APPARENZA | 1996 | BMG |
PENSIERI, EMOZIONI | 1996 | BMG |
DON GIOVANNI | 1998 | BMG |
PENSIERI, EMOZIONI, Vol 2 | 2002 | BMG International |
CON IL NASTRO D’ORO | 2011 | Sony |
Tutte le ultime notizie su Lucio Battisti
Wilson Pickett va al festival di Sanremo
Quando uno dei più grandi interpreti del soul partecipò al festival della canzone italiana.

10/01/2021 00:00
David Bowie, esclusiva Rockol: parlano i Computers ("Ragazzo solo, ragazza sola")
L'intervista di Rockol a Mario Balducci dei Computers, primi interpreti di "Ragazzo solo, ragazza sola", e le dichiarazioni di Claudio Fabi e Mino...

07/01/2021 15:45
Germanò, la sua "Caramella" in versione acustica. Video
Il cantautore romano, che nelle sue canzoni mischia Battisti, Carella e contemporaneità, suona per Rockol la bonus track dell'edizione fisica del...
Lucio Battisti, la storia di “Emozioni” (1970). ASCOLTA
Una canzone al giorno da riscoprire durante le vacanze di Natale
Lucio Battisti e il suo eterno conflitto con i discografici
In questo articolo di Michele Bovi per Rockol: il passaggio dal vinile al CD, il taglio delle copertine, l’ultimo album inedito. Videointerviste...
Quella volta che Vasco andò al Premio Tenco e cantò a modo suo Battisti
L'amore del rocker di Zocca per Battisti, raccontato - e cantato, anche - da Vasco stesso, sul palco e non solo.
Brunori Sas canta Lucio Battisti: video
Dario Brunori interpreta “Ancora tu”, brano del cantautore di Poggio Bustone estratto da "Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera...
"Visti da dietro": i batteristi raccontano Battisti, Celentano, Mina, Mia Martini e Vasco
In un libro di Francesco Rondolini, i cantanti raccontati da chi gli sta alle spalle

24/11/2020 10:00
Lucio Battisti, ecco come lo spiavano (e non solo lui...)
Due esperti di intelligence rivelano in esclusiva come i servizi segreti sorvegliavano il panorama italiano della canzone.

20/11/2020 09:00
Mario Lavezzi: Flora Fauna Cemento e... Lucio Battisti
La storia del gruppo, nel giorno della ristampa del primo album su etichetta Numero Uno
Numero Uno: alcuni pareri sulla "rinascita" dell'etichetta
Auspici e perplessità: parlano Maurizio Becker, Michele Neri e Franco Zanetti
Numero Uno: 1969-1974, la storia di cinque anni di successi
La storia della Numero Uno, l'etichetta di Mogol e Battisti, raccontata da Vito Vita
La "rinascita" della Numero Uno: incontro con Mogol, Mara Maionchi... e la voce di Lucio Battisti
La Sony annuncia un nuovo inizio per la gloriosa etichetta
Regali di Natale 2020: Renzo Stefanel, "Ma c’è qualcosa che non scordo"
I libri da regalare a Natale 2020
Regali di Natale 2020: Lucio Battisti, "Rarities"
Una raccolta di versioni alternative, rarità e B sides.

01/11/2020 08:30
Anatomia di un (falso) mito: Lucio Battisti fascista
Come è nata la leggenda del 'camerata Lucio'? La voce di 'La canzone del sole' era davvero di destra? Tutto cominciò negli anni Settanta, quando...

22/10/2020 10:00
Lucio Battisti, “Il paradiso non è qui”: l’inedito più popolare di sempre
Dai provini trafugati nell’archivio della RCA Italiana-BMG al programma che Raiuno non mandò mai in onda.
Lucio Battisti, Mogol, Pasquale Panella e quella sporca dozzina
E se Panella riscrivesse i testi di Mogol, e viceversa?
Miley Cyrus, Christine and the Queens e la riscoperta delle cover
Torna di moda ricantare le canzoni (di successo) di altri artisti. Favorevoli o contrari?
Il 1977, la musica italiana e la 'Zerofobia'
Il 1977 è l'anno in cui si afferma Renato Zero con canzoni come "Mi vendo" e "Il cielo".
Leggi tutti gli articoli su Lucio Battisti
Citazioni e frasi di Lucio Battisti
«Ancora tu, ma non dovevamo vederci più…»
«Ma che c'entra Gaber con me? Io sono un rullo compressore, lui è un triciclo»
«Aho, io se volevo sudà facevo il minatore!»
«Nel mio silenzio anche un sorriso può fare rumore.»
«Per continuare la mia strada ho bisogno di nuove mete artistiche, di nuovi stimoli professionali. Devo distruggere l'immagine squallida e consumistica che mi hanno cucito addosso»
«Il guaio è che in Italia ci sono ancora troppi cantanti alla Claudio Villa. »
Tutto su Lucio Battisti
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Lucio Battisti
Area di provenienza: Italy [IT]
Periodo di attività:
Nascita: 05 mar 1943 (Poggio Bustone)
Morte: 09 set 1998