Glass Animals: così “Heat waves” è diventata una hit da record
91 settimane tra le prime 100 posizioni: è il singolo più longevo nelle classifiche Usa dal 1964.
Ulteriori dettagli
Accettando i cookie di profilazione, ti verranno proposti annunci pubblicitari che rispecchiano i tuoi interessi, supportando il nostro impegno nel fornire contenuti gratuiti di qualità.
Se invece scegli di attivare solo i cookie necessari, sarai esposto a pubblicità generica che potrebbe interferire con la tua esperienza di navigazione, dato che non sarà possibile gestire né la sua frequenza né il suo contenuto.
Puoi modificare in ogni momento le tue scelte dal pannello delle preferenze
91 settimane tra le prime 100 posizioni: è il singolo più longevo nelle classifiche Usa dal 1964.
Il prossimo 1 giugno verrà consegnato al mercato il nuovo album in studio della band capitanata da Florence Welch, "How big, how blue, how...
Paul Epworth, il produttore della cantante britannica, l'aveva già lasciato intendere qualche giorno fa: "Il nuovo album uscirà quando sarà...
Lorde è tornata ufficialmente in studio di registrazione, pronta a dare forma concreta a quelli che saranno i brani contenuti all'interno del suo...
Sono già abbastanza numerosi i tentativi di mettere in bocca ad Adele affermazioni sul suo terzo album. Tentativi in un certi senso comprensibili...
Finalmente è pronto: dopo paure e rallentamenti, Adele si è decisa a pubblicare il successore di "19" dal titolo "21". Il disco, previsto per il...
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.
In caso di problemi scrivi a myrockol@rockol.it