
Biografia
Nata l’11 luglio del 1959 a Sacramento, in California, Suzanne Vega si trasferisce a vivere a New York con la famiglia all’età di due anni. Studia alla High School of Performing Arts e in seguito al Barnard College, fino a quando non inizia a godere di un certo seguito grazie alle sue apparizioni in diversi locali del Greenwich Village. Nel 1984 firma il suo primo contratto discografico: l’anno successivo pubblica l’album d’esordio, SUZANNE VEGA, che riscuote un ottimo successo di pubblico e di critica grazie a brani come “Marlene on the wall” che la fanno conoscere anche al pubblico televisivo di MTV. Nel 1987, sempre prodotto da Lenny Kaye del Patti Smith Group, arriva SOLITUDE STANDING, il disco che contiene i suoi due più grandi hit: la tenera ballata “Luka”, che sullo sfondo di...
Tutte le ultime notizie su Suzanne Vega

Dieci anni dopo, ancora Suzanne Vega - Voto 7/10
La musicista statunitense ha pubblicato il suo decimo album, "Flying With Angels"

Dai Pink Floyd a Giorgio Poi: gli album della settimana

Suzanne Vega: in arrivo un nuovo album preceduto da un singolo
Il disco del giorno: Suzanne Vega, "Suzanne Vega"
Consigliato e raccontato da Carlo Boccadoro
Concerti, Suzanne Vega: tre live in Italia
La cantautrice statunitense sarà di scena nella nostra penisola la prossima estate
Il meglio del 2020, secondo Maurilio Giordana
Le cinque migliori cover del 2020. Sono state davvero molte le cover pubblicate nel corso del 2020, probabilmente troppe. Ma queste cinque...
Suzanne Vega, cantautrice dalla scrittura e dalla voce magica
Nata l’11 luglio del 1959 a Sacramento, in California, Suzanne Vega si trasferisce a vivere a New York con la famiglia all’età di due anni. Studia...

Suzanne Vega, un nuovo brano dal prossimo album. Ascolta
Si intitola "New York is my destination"
Leggi tutti gli articoli su Suzanne Vega
Le ultime recensioni di Suzanne Vega
Ogni anno è naturalmente punteggiato di musicisti che tornano a pubblicare album dopo un periodo più o meno lungo di pause dovute alle cause più disparate. Tra i 'ritorni' del 2025 si può ora annoverare anche quello, molto gradito, di Suzanne...
Leggi tutto
Un paio di anni fa mi sono trovato, nel giro di due giorni, a vedere due concerti che tra di loro non potevano essere più diversi. Da una parte Roger Waters alle Mura di Lucca, dall'altro Suzanne Vega, da sola in un teatro milanese. Il mega-show...
Leggi tutto
di Vittoria Polacci Poetico e teatrale. Questo è lo stile e il valore aggiunto dell’ultimo album di Suzanne Vega. La cantautrice cresciuta a New York sembra superare il labile confine tra il cantautorato, teatro e letteratura, vestendo i panni...
Leggi tutto
Tra il 1987 e il 2007, tra il platino di "Solitude standing" (il disco di "Luka" e di "Tom's diner") e le centomila copie di "Beauty & crime", c'è di mezzo un'era geologica scandita da una crisi strutturale del mercato discografico, un...
Leggi tutto
C’era una volta Suzanne Vega. Scomparsa, come tanti altri, dalle radio, dalle classifiche, dai titoli dei giornali, dal music business dei grandi (?) numeri. Una ex folk star in regime di semiclandestinità che negli ultimi anni aveva decisamente...
Leggi tutto
Primo di quattro volumi dedicati alla reinterpretazione in chiave minimale del back catalog di Suzanne Vega, “Love songs” compila dodici canzoni d’amore (ma anche di “attrazione, amoreggiamento, scontro”) pescate dall’ampio repertorio della...
Leggi tutto
Gioite, innamorati della Grande Mela. Ecco un altro disco che racconta, vive, pulsa, odora di New York, anello di una catena infinita che va da Rodgers & Hart a Peter Cincotti, passando per Tin Pan Alley e il Brill Building, Frank Sinatra e Liza...
Leggi tutto
Dopo un lungo periodo di silenzio (sono trascorsi sei anni da “Songs in red and gray”) Suzanne Vega torna alla musica registrata con un disco parzialmente autobiografico e dedicato a New York, la sua città di residenza: abbandonate le...
Leggi tutto
Pochi artisti possono dire, come Suzanne Vega, di avere avuto tutto e averlo avuto subito. La ragazza del Village era una star affermata a poche settimane di distanza dall’uscita del suo primo album (anno di grazia 1985) grazie a una bella...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Suzanne Vega
Citazioni e frasi di Suzanne Vega
«Nel 1979 vidi Lou Reed dal vivo. Si iniettò eroina, spaccò uno speaker, baciò il chitarrista in bocca e tirò sigarette al pubblico. Disgustoso. Ma le canzoni mi rimasero attaccate.»
«Il posto migliore dove tirare un pugno a una persona è la bocca dello stomaco. Subito dopo, viene la faccia.»
Tutto su Suzanne Vega
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Suzanne Vega
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://www.vega.net/ |