
Biografia
Dopo avere contribuito ad inventare il folk rock britannico con i Fairport Convention (con i quali registra cinque LP), Richard Thompson, cantautore e chitarrista virtuoso nato il 3 aprile del 1949 nella zona nord di Londra, intraprende nei primi anni ’70 la carriera solista. Nello stesso periodo sposa la cantante Linda Peters, con cui fonda uno dei sodalizi più noti della scena folk revival inglese incidendo sei album interrotti da un periodo di silenzio, a metà anni ’70, dovuto al ritiro della coppia in una comune Sufi (Thompson è tuttora di fede musulmana): I WANT TO SEE THE BRIGHT LIGHTS TONIGHT (1972) e SHOOT OUT THE LIGHTS (1982), il primo e l’ultimo della serie, sono i più apprezzati dal pubblico e dalla critica guadagnandosi una menzione in tutte le principali guide ai migliori...
Tutte le ultime notizie su Richard Thompson

Concerti: Richard Thompson in tour in Italia
Il musicista britannico si esibirà in veste acustica accompagnato dalla moglie Zara Phillips

Fairport Convention, esce un box sugli anni Ottanta della band

Richard Thompson torna con un nuovo album dopo sei anni
Quello one man band di Richard Thompson
Il musicista britannico predilige l'improvvisazione perché le canzoni sono organismi viventi
Dave Swarbrick, il violinista che elettrificò il folk britannico
Il musicista militò nei Fairport Convention di Richard Thompson ed ebbe una buona carriera solista
Quella volta che i Fairport Convention suonarono a Roma, e scoppiò un casino
Un divertente estratto dalle memorie di Richard Thompson
Fairport Convention: guida all'ascolto di "What we did on our holidays"
I dischi "imperdibili" raccontati e spiegati da Enrico Merlin

Regali di Natale 2020: Richard & Linda Thompson, "Hard luck stories (1972-1982)"
I sei album di studio del periodo più 31 inediti
Leggi tutti gli articoli su Richard Thompson
Le ultime recensioni di Richard Thompson
Terminato l'ascolto di "Still" tutto diventa chiaro e inequivocabile: che registri nel suo home studio a Los Angeles, che si rechi in pellegrinaggio a New Orleans (lì, a casa di Buddy Miller, ha inciso il precedente "Electric") o che si...
Leggi tutto
Dopo un disco elettrico ("Electric", 2013), ecco i classici in versione acustica. E' lo yin e yang di Richard Thompson , il pendolo di Foucault di un folk rocker che nell'ultimo paio d'anni si è esibito spesso in trio con gli amplificatori a...
Leggi tutto
Da buon inglese, Richard Thompson ha il senso dello humour e ama le battute. Così, quando per presentare il nuovo album parla di funk folk ("a metà strada tra Judy Collins e Bootsy Collins") o di power trio celtico ("un incrocio tra la Jimi...
Leggi tutto
Ampiamente rodato dal vivo, il "power trio" che vede Richard Thompson affiancarsi al bassista Tarak Prodaniuk e al batterista Michael Jerome è il cuore pulsante del nuovo disco del sessantatreene musicista londinese, registrato in soli quattro...
Leggi tutto
Non è il primo a scegliere il palcoscenico e un disco dal vivo, Richard Thompson, per presentare in pubblico un repertorio interamente inedito (qualche precedente: “Time fades away” di Neil Young, 1973; “Running on empty” di Jackson Browne, 1977...
Leggi tutto
Cavalcano tutti a briglie sciolte, nel nuovo e stravolto ordine mondiale del music business. Liberi da clausole capestro e da pastoie burocratiche, con gli uffici marketing e gli avvocati tenuti a debita distanza, i musicisti rock sfogano la loro...
Leggi tutto
L’ex Fairport Convention, titolare di un catalogo solista (o in coppia con la ex moglie Linda) che conta una ventina di album, confeziona questa volta un disco low budget e fatto in casa che ripropone ballate folk nel suo classico stile accanto...
Leggi tutto
Così va, oggi più che mai, il business musicale. Da una parte le megaproduzioni come “Shaman” di Santana, torte infarcite di ogni possibile ingrediente e “special guest” per assecondare le mode del momento e stuzzicare l’appetito di molteplici...
Leggi tutto
Sciolto il sodalizio con la major Capitol/EMI, l’ex Fairport Convention confeziona il suo primo disco “indipendente” dai primi anni ’80 senza discostarsi dai sentieri intrapresi con la produzione più recente: con un ensemble ridotto ai minimi...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Richard Thompson
Tutto su Richard Thompson
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Richard Thompson
Sito ufficiale: | http://www.richardthompson-music.com/ |
Area di provenienza: | United Kingdom [GB] |
Periodo di attività: | Nascita: 03 04 1949 (Notting Hill) |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/RichardThompsonMusic |
Sito ufficiale: | http://www.richardthompson-music.com/ |
X: | https://twitter.com/RthompsonMusic |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Richard_Thompson_(musician) |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Richard Thompson (musicista) |
AllMusic: | http://www.allmusic.com/artist/mn0000359016 |
Decoda: | http://decoda.com/richard-thompson-lyrics |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/8512 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/241755 |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q539955 |