Rockol30

Adriano Celentano ospite di Sanremo 2026: la proposta della Rai

Viale Mazzini replica alla moglie del Molleggiato: "Sarebbe sogno rivederlo in Rai".
Adriano Celentano ospite di Sanremo 2026: la proposta della Rai

Non è tardata ad arrivare la replica della Rai alla lettera aperta condivisa nella giornata di oggi da Claudia Mori, indirizzata all'amministratore delegato di viale Mazzini Giampaolo Rossi, in merito a un possibile ritorno del marito Adriano Celentano in tv, dopo incontri in seguito ai quali - secondo quanto riferito da Mori - l'azienda non si sarebbe fatta più viva nei confronti dell'artista. 

In una nota diffusa dall'ufficio stampa Rai, l'ad Rossi ha aperto a un ritorno del Molleggiato, 88 anni il prossimo gennaio, in tv. Non solo: ha invitato Celentano a tornare al Festival di Sanremo, da ospite. Ecco il testo integrale della nota:

Adriano Celentano è un pezzo della storia della cultura popolare italiana; è un racconto della nostra nazione anche nel mondo. Per noi sarebbe un sogno rivederlo in Rai. Per questo la sollecitazione della signora Claudia Mori la facciamo nostra, con l’idea di costruire insieme a lui un grande omaggio, una serata speciale su Rai 1. 
Non ci accontentiamo del solo repertorio d’archivio, come ci viene proposto dalla signora Mori, ma vogliamo un rientro all’altezza della sua leggenda perché diventi un momento di festa per tutto il pubblico italiano.  E se Adriano vorrà, lo accoglieremo a braccia aperte anche nel prossimo Festival di Sanremo.

L'ultima apparizione di Celentano a Sanremo risale al 2012, quando il Molleggiato accettò l'invito dell'amico Gianni Morandi, conduttore di quell'edizione della kermesse.

L'ultima esperienza televisiva di Adriano Celentano, che ha fatto la storia (anche) del piccolo schermo con programmi come "Fantastico" (1987-88), "Svalutation" (1992, Rai3), "Francamente me ne infischio" (1999, Rai1), "Rockpolitik" (2005, Rai1) e "Rock Economy" (2012, Canale 5), è "Adrian", la serie animata del 2019 che su Canale 5 venne prima sospesa "per un malanno di stagione" dell'artista - gli spettatori precipitarono dai quasi 6 milioni della prima puntata ai nemmeno 3 della quarta -  e in seguito portata a termine alla fine di quello stesso anno.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.